![]() |
Chi mangia la mia rosa?
Il fenomeno si era già presentato l'anno scorso ma meno clamoroso.
Quest'anno, nel giro di poco dopo l'apparizione delle prime foglioline, ecco che si ripresenta ...foglie mangiate ma non vedo tracce del fitofago disgraziato :mad: Prima di fare trattamenti a caso vorrei un vostro consiglio :2324427: Le altre rose sono indenne... E' una bella pianta destinata a ricoprire l'arco che ho sistemato quest'anno. https://img.lght.pics/CBAa.jpg https://img.lght.pics/CBAx.jpg Ed ecco lo stato delle foglie nella parte bassa della pianta. Ho l'intenzione di fare qualche controllo di notte, di giorno non vedo proprio nessuno... https://img.lght.pics/CBA0.jpg https://img.lght.pics/CBAN.jpg |
Capitas :O te l'hanno quasi defogliata :mad:...
da me invece c'è qualcuno che trova appetitosi i boccioli della bella rosa che mi aveva regalato Vanda, una bella rosa mucosa http://giardinaggio.efiori.com/forum...ra-viva-2.html sono già due o tre anni che, quando arriva questo periodo, la rosa prepara i boccioli e poi.. pufh.. spariscono mangiati da non so chi :sad26:... sono proprio tranciati appena sotto .... . però le foglie sono integre :F_Pen018: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5074a72f19.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...09ed528a28.jpg |
Rosmarie la tua 3 foto mi fa pensare ad un attacco di argidi :F_Pen018:
Entomologia agraria: Argidi della rosa sei sicura di non averne visto nessuno? Citazione:
|
Anche io ci ho pensato, ma se non c'è traccia dei malefici bruchetti è un po' difficile stabilirlo.
Ros, prova a mettere sulla pianta qualche foglio di carta con la colla, magari ti resta qualcosa attaccato e così sapresti con chi hai a che fare. Senza comprare le trappole cromatiche, anche solo qualche striscia di biadesivo su un piatto di plastica... Molto bella la rosa, come si chiama? Archetto della Lidl? La mia rampicante ne ha già distrutti diversi.... |
gli argidi però mangiano i bordi...
le foglie con i buchi ce le ho anch'io, ma non riesco a vedere chi li faccia purtroppo |
Le foglie vengono mangiate anche dall'interno, quasi più all'interno che sui margini...
Questa sera ho messo un cartoncino con scotch biadesivo...vedremo! Ho fatto controlli sia di giorno che di notte, non vedo niente ma la situazione peggiora :020: |
Citazione:
L'arco è di Verdelook, preso in un Brico. Per ora è il primo anno, non ti posso dire se è resistente. Oltretutto ho la fortuna di averlo potuto fissare al muro. |
Lalla, ho seguito il tuo consiglio e messo un cartoncino con tanto di nastro biadesivo.
Questa mattina non c'era proprio niente poi ha piovuto tanto e penso che non funzionerà più! Ne rimetterò. Però ho controllato a tutte le ore, di notte e di giorno...non si vede niente! E se fosse la Tentredine nera? ...leggo che le sue larve sono defogliatrici come quelle degli Argidi, ma a differenza di queste, che rodono partendo dai margini fogliari, quelle di Cladius pectinicornis o Tentredine nera rodono stazionando sulla pagina fogliare inferiore bucherellando e scheletrizzando le foglie. Di fatti molte foglie hanno buchi più marcati sotto. |
Citazione:
Silvana, sulla foglia in alto a destra a me pare proprio di vedere una tentredine nera. Magari è lei che ti decapita i boccioli. E le tue foglie sono un po' bucherellate, se guardi bene! Non questa foto, ma in quelle che non ho quotato si vedono i buchini nelle foglie in basso. Ros, hai provato a scuotere la pianta, tenendo il cartoncino con la colla sotto la parte incriminata? |
Sì, sì...l'ho scuotata, ho girato tante foglie...niente!
Ora piove troppo ma ricomincerò. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.5
Copyright ©2000 - 2019, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.6.0