![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#351
|
![]() Sempreverde, adatto per siepi e anche in vaso.
Bello! Anche il micio!
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
Il seguente utente ha ringraziato lalla per questo post | ||
Titti7 (14-09-18) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#352
|
||||
|
||||
![]() Sul web ho trovato queste informazioni a proposito della potatura.
Di solito è una prassi che eseguo raramente (giusto con le rose), forse sbagliando. Quest' anno mi sono decisa con l'hibiscus e ammetto che gli è stata salutare, ho invece graziato il gelsomino e difatti ha prodotto pochissimo. Pare che anche il ligustro necessiti di potature ( forse però quando sarà un pochino più grandicello..) ed ecco qui cosa consigliano di fare : "L’intervento di potatura va eseguito annualmente durante il mese di maggio, quando il ligustro sta iniziando la fase di germoglio, in questo modo potrete correggere il tiro, ridimensionando l’altezza e la pienezza della vostra siepe. Potete intervenire anche in due momenti differenti, a inizio primavera con un taglio netto e fine settembre con un aggiustamento per preparare la pianta alla stagione fredda. È consigliabile un solo intervento nel mese di maggio per evitare di eccedere con la sistemazione e far soffrire la pianta." Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Il seguente utente ha ringraziato Titti7 per questo post | ||
Silvana (14-09-18) |
#353
|
![]() La mia, che è piuttosto invadente, di solito la taglio in primavera, ma in autunno, se vedo che è cresciuta troppo, zac! che altrimenti la neve piega i rami e non si può più uscire con l'auto dal cortile, visto che è piantata proprio nel passo carraio.
Poi, ne ho due piante da seme sotto la magnolia. Quelle dopo la fioritura, un anno sì e l'altro no, le taglio quasi a zero, altrimenti mi fanno schiattare le rose già messe a dura prova dalla magnolia. Veramente, le tagliavo una un anno e l'altra l'anno seguente, per averne sempre una fiorita, ma lo scorso anno le ho ranzate tutte e due.. chissà se in primavera fioriranno. Ho visto, vicino allo studio veterinario che purtroppo ho frequentato giornalmente per più di un mese, che hanno da poco fatto una siepe di ligustrum variegato. Bello bello!
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
Il seguente utente ha ringraziato lalla per questo post | ||
Titti7 (14-09-18) |
#354
|
||||
|
||||
![]() E siamo arrivati ad ottobre: mese costellato da un timido sole a giorni alterni intervallato da improvvisi temporali.
Ció non facilita la floreal virtù del "genietto" del terrazzo che tuttavia si adopera alacremente anche senza la fattiva collaborazione della sottoscritta! Ed ecco alcuni risultati: passiflora Betty Miles Young e Plumbago che non deludono mai e Plumeria che nonostante le temperature non propriamente congeniali sembra ancora ricca di promesse. Ma è decisamente il mese della Bignonia Contessa Sara che sta regalando da più di un mese grappoli di fiori a profusione. E poi gli Hibiscus ( rosa e giallo) che si fanno concorrenza in singolar tenzone! Anche la Sundevilla ha ripreso a fiorire e con lei la profumata gardenia, definitivamente guarita dagli acciacchi dello scorso inverno. Le canne indiche e l'Adenium non intendono ancora salutare la stagione, mentre nei pertugi del "sottobosco" si affaccia timidamente il primo Geranium Rozanne che sembra l'acquerello di un Impressionista!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Titti7; 11-10-18 alle 13:13 |
I seguenti 4 utenti hanno ringraziato Titti7 per questo post | ||
#355
|
||||
|
||||
![]() il tuo "giardino" è ancora uno splendore!!!
__________________
![]() |
Il seguente utente ha ringraziato carlina per questo post | ||
Titti7 (11-10-18) |
#356
|
||||
|
||||
![]() Ohhh.... Adoro quando ci racconti i "lavori del genietto"
Il tuo giardino pensile è ancora in piena esplosione, spettacolo!
__________________
Coltivo il mio giardino, e il mio giardino mi coltiva. (Robert Brault) ![]() |
Il seguente utente ha ringraziato Pollice Bianco per questo post | ||
Titti7 (11-10-18) |
#357
|
||||
|
||||
![]() Pssssss....nel bucolico quadretto è incluso immancabilmente anche un certo micio vanesio che cominciava a brontolare:
"Che fai mamma, fotografi il Plumbago e dimentichi di immortalare i miei magnetici occhioni bluuuu!!!!' E così l'ho accontentato!!! ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
I seguenti 4 utenti hanno ringraziato Titti7 per questo post | ||
#358
|
||||
|
||||
![]() wow come è ancora colorato il tuo balcone
![]() ![]() ![]() bellissima la Contessa Sara ,veramente un colore delizioso e quanti fiori ![]() il geranium Rozanne è uno dei miei preferiti prima o poi me lo compero ![]() ![]() e che dire dell'ultimo fiorellino con quegli occhi magnetici ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
Il seguente utente ha ringraziato Silvana per questo post | ||
Titti7 (11-10-18) |
#359
|
![]() Bello tutto, ma il plumbago e la contessa Sara ....!
![]()
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
Il seguente utente ha ringraziato lalla per questo post | ||
Titti7 (11-10-18) |
#360
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Ahahahah, l'ultimo fiorellino è di sicuro il più affascinante!! ![]() ![]() Silvi perché non ci fai un pensierino con la Contessa Sara? Nel tuo giardino sarebbe magnifica!! Pensi che soffrirebbe le tue temperature anche tenendola in vaso? ![]() Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
genius, loci |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|