![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Rieccomi con un'altra domanda: questa pianta che mi ritrovo nel giardino di mia madre, in un vaso in cui da anni staziona una begonia cosa può essere?
Non sono riucita ad identificarla neanche con applicazioni ad hoc e ricerche google per immagini ![]() ![]() Grazie ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#2
|
||||
|
||||
![]() sembra
Tradescantia sillamontana
__________________
![]() ![]() |
#3
|
||||
|
||||
![]() Quoto Carlo,sembra proprio una Tradescantia
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
#4
|
![]() se ti risulta lei la 'accendiamo'...
![]()
__________________
![]() L'indirizzo della moderazione è moderazione@efiori.it Per piacere scrivere solo per richieste inerenti alla moderazione, per tutto il resto rivolgersi direttamente sul forum |
#5
|
||||
|
||||
![]() La accendiamo, Infinity (non col fuoco però
![]() ![]() Lo spettacolo è visibilmente dato dalle foglie piuttosto che dai fiori e il genere Tradescantia risponde a questo dato (a casa ho quella zebrina, tanto caruccia ... ![]() In giro per il mio paese, ho trovato una pianta in fiore: merita davvero un'occhiata ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
#6
|
![]() sì, è deliziosa, con quel fiorellino rosa ciclamino....
![]()
__________________
_____________________________________________ ![]() ![]() _________________________________________________ il mio piccolo blog di tutto un po'...: http://ilgiardinonascosto.wordpress.com/ |
#7
|
||||
|
||||
![]() Ne ho qualche ciottolona piena...il primo anno mi sono preoccupata quando, d'inverno, è quasi scomparsa poi ho capito che guadagna ad essere potata drasticamente e in primavera rinasce con sempre più abbondanza.
|
#8
|
||||
|
||||
![]() Io mi sto orientando verso un preciso tipo di piante: succulente, orchidee e .... similari: hanno poche pretese, sono resistenti, con quelle foglie belle spesse (ti danno soddisfazione, ecco...
![]() La tradescantia risponde anche lei a queste caratteristiche: ogni volta che temo sia tanto tempo che non beve un goccio d'acqua, corro ad osservarla... e lei, con quelle foglie straordinarie (la mia è una t. zebrina), sembra rispondere :"non preoccuparti cara, io sto bene! ![]() Poi, se si rompe, ogni pezzetto, per piccino che sia, poggiato su un po' di terra, eccolo lì che germoglia ![]() Ne ho già passata una a mia cognata, una a mia madre (cresciuta tantissimo in poco tempo, l'ho raccolta attorno ad un fil di ferro a forma di cerchio: un bijoux! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di MaryJolie; 27-07-16 alle 00:31 |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
intrusa, vaso |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|