![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Cercavo da tempo una piantina di Pilea peperomioides, piantina così carina ma difficile da trovare, per lo meno dalle mie parti! Finalmente l'ho trovata, ieri a Palermo. E' stata un pò maltrattata, qualche foglia rovinata ma non potevo fare la difficile
![]() E' una di quelle piante che è stata molto alla modo un pò di anni fa poi le mode passano e diventano difficile da trovare. Ne parlavano spesso su Pinterest. La cercavo anche per fare piacere a mia nuora che ne aveva portato una foglia dalla Svezia pensando di farla radicare ma non le è riuscito...era dispiaciuta. Ho trovato tante informazioni su internet ma vorrei sapere chi di voi la coltiva e se avete qualche consiglio per esperienza diretta da darmi. Quanto tempo passa prima di vedere qualche pollone spuntare? ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Rosmarie; 26-03-18 alle 00:15 |
Il seguente utente ha ringraziato Rosmarie per questo post | ||
Silvana (31-03-18) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#2
|
![]() Che bellina! non la conoscevo.
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
#3
|
||||
|
||||
![]() Ros, davvero hai avuto difficoltà a trovarla? Io l'ho comprata circa due anni fa all'ikea, assieme alla peperomia obtusifolia variegata e alla peperomia caperata.
Le ho trovate piantine un po' delicate, con i rametti che si staccavano facilmente. Delle tre, mi rimane solo l'obtusifolia, che alla fine, per esasperazione, ho messo fuori in balcone al sole, vento e anche pioggia e con mia grande sorpresa è sopravvissuta. Quest'anno devo decidermi a darle una degna collocazione. Stai attenta alle innaffiature, credo di averle perse per troppa acqua. Quando i rametti perdevano turgore, innaffiavo abbondantemente, incoraggiata dal fatto che assorbivano tutta l'acqua che mettevo. Inoltre, il terriccio in superficie si asciugava velocemente e questo mi traeva in inganno. Insomma, ho sbagliato a non rinvasarle ed ho esagerato con l'acqua. Ma sono sicura che nelle tue mani, la piantina non corre simili pericoli ![]()
__________________
![]() |
#4
|
||||
|
||||
![]() Corre pericolo ...
![]() Ha perso qualche foglia basale ma sta crescendo in altezza. Per ora la annaffio dal sottovaso ma credo che cambierò il terriccio, troppo torboso.
__________________
![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() È quello che è successo a me. Mi raccomando, cambia il terriccio e dosa l'acqua.
__________________
![]() |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
peperomioides, pilea |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|