![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Visto che mi piacerebbe moltiplicare una bella azalea dai fiori bianchi e gialli, ho chiesto aiuto a Silvana, e lei, maga della talea, e lei ha gentilmente accettato di seguire l'esperimento via forum.
Ecco Silvana, ho preparato i vasetti piu` lunghi che larghi con un misto di sabbia e terriccio e tagliato i rametti come mi hai consigliato. Vanno bene? Li pianto tutti interi? (Per ora li ho lasciati in acqua a idratarsi). Inserisco le foto da tapatalk in n minuto... |
Il seguente utente ha ringraziato Tulip per questo post | ||
Silvana (12-06-18) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#2
|
||||
|
||||
![]() Ecco le foto (perdonatemi la foto alla rovescia):
![]() ![]() Sent from my SM-G130HN using Tapatalk ecco la foto da dove siamo partite ..la prima foto me l'ha mandata Tulip ![]() la seconda è quella dove io ho fatto i segni dei tagli da eseguire ![]() Ultima modifica di Silvana; 12-06-18 alle 14:26 |
#3
|
||||
|
||||
![]() ok perfetto ...la foto te l'ho girata io
![]() Tulip ...mi sono permessa di entrare nel tuo messaggio e distaccare le foto ![]() ![]() ti ho inserito anche le foto da cui siamo partite ![]() i vasetti vanno benissimo ora pianta i gambi delle azalee in modo un pò obliquo cercando di far si che non rimangano troppo fuori ,se sono troppo lunghi taglia un pochino hai un pò di ormone radicante da spolverare sulla parte bassa del gambo?
__________________
![]() Ultima modifica di Silvana; 12-06-18 alle 14:28 |
Il seguente utente ha ringraziato Silvana per questo post | ||
Tulip (12-06-18) |
#4
|
||||
|
||||
![]() belloooo! vi seguo con interesse
![]()
__________________
![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() diciamo che più è interrato ..,.meglio è
![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
![]() |
#6
|
![]() Non sono un po' troppe, quelle foglie?
![]()
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
#7
|
||||
|
||||
![]() quella di destra sicuramente si ..un germoglio andrà tolto
![]() aspettavo Tulip per andare avanti ..ma è sparita ![]()
__________________
![]() |
#8
|
||||
|
||||
![]() Eccomi qua! Scusami Silvana, avevo altri lavori da fare in casa. Ora ho interrato le talee un po' oblique, dopo aver tagliato un germoglio dalla talea di destra e immerso i gambi nell' ormone radicante.
Spero di riuscire a mandare foto, in questo momento il mio telefono sembra non collaborare (modello prebellico). Ecco: ![]() Sent from my SM-G130HN using Tapatalk Ultima modifica di Tulip; 12-06-18 alle 15:29 Motivo: Devi attendere un minuto per poter effettuare la modifica. |
Il seguente utente ha ringraziato Tulip per questo post | ||
Silvana (12-06-18) |
#9
|
||||
|
||||
![]() Seguo anch’io...non si smette mai di imparare
![]() Una domanda, ricordo che anche per altre talee si diceva di piantarle oblique. C’e un motivo? |
#10
|
||||
|
||||
![]() il Tulip ...ora bagna bene ,vaporizza le foglie e chiudi ciascun vasetto dentro ad un sacchetto che terrai gonfio soffiandoci dentro e chiudendo bello stretto con un legaccio
![]() ![]() una volta che hai bagnato bene ( e questo secondo me lo ottieni non tanto versando solo l'acqua da sopra ma immergendo il vaso in un catino di acqua ,lasciandocelo per 15/20 m ,poi facendolo sgrondare bene ),...fatto questo non se ve più bagnare molto ,dentro al sacchetto l'umidità si conseva a lungo e le talee respirano e traspirano l'umidità tramite le foglie ,non avendo ancora radici ![]() magari ribagni dopo una decina di giorni ![]() ps..se non hai a disposizione un sacchetto abbastanza grande procedi come in questa foto ![]() Citazione:
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Silvana; 12-06-18 alle 16:01 |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
azalea, scuola, silvana, talea |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|