![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#11
|
||||
|
||||
![]() Ciiao Bigi secondo me potresti approfittare proprio di questo periodo di riposo della pianta per cambiargli,con le dovute precauzioni , il substrato e ripulirlo dalle radici morte
Una volta pulita la pianta da tutto il marcio ed il secco la immergi per una mezz'ora in una soluzione di antifungino a base di Propamocarb e poi la lasci asciugare bene per circa messa giornata prima di rinvasarla Fatto questo la rinvasi ripulendo bene il contenitore (magari anche. con candeggina )fai un.buon drenaggio sul fondo con materiale inerte come argilla espansa o lapillo vulcanico , aggiungi il substrato adatto e non la bagni per almeno una settimana Qui troverai tante indicazioni Orchidea Cymbidium: tecniche di coltivazione e principali specie dell'orchidea Cymbidium - www.elicriso.it Bigi per favore potresti dare uno stacco tra le due ultime foto ?grazie
__________________
![]() Ultima modifica di Silvana; 22-11-16 alle 13:05 |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#12
|
||||
|
||||
![]() Meglio con le foto?
Certo da un punto di vista, le radici marce servono a poco, forse solo ad incrementare il danno e il substrato mantiene troppa acqua, così com'è. Tuttavia mi spaventa, soprattutto, la possibilità di trovare poco o nulla di sano.
__________________
![]() |
Il seguente utente ha ringraziato BiGiBi per questo post | ||
Silvana (22-11-16) |
#13
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Per il tuo Cymbidium ,se vuoi veramente salvarlo., devi trovare il coraggio di rinvasarlo ...credimi i cymbidium sono più robusti di quello che pensi se anche fosse rimasto con due sole radici ,una volta pulito come ti ho spiegato ne rimetterà delle altre ![]() ![]()
__________________
![]() |
#14
|
||||
|
||||
![]() seguo con interesse,perchè anche alcuni dei miei, sono parzialmente secchi
![]()
__________________
ciao Elena |
#15
|
![]() anche io ques'estate ho tirato fuori il cymbidium avuto in eredità e ho tagliato drasticamente le radici e gli pseudobulbi centrali che erano secchi e l'ho rimesso nello stesso vaso con un po' di terra nuova
è ancora fuori vicino al muro, mi dovrò decidere a portarlo dentro almeno sul pianerottolo non mi sembra che abbia risentito, anzi...
__________________
![]() ![]() L'indirizzo della moderazione è moderazione@efiori.it Per piacere scrivere solo per richieste inerenti alla moderazione, per tutto il resto rivolgersi direttamente sul forum Salva Salva
|
Il seguente utente ha ringraziato oldhen per questo post | ||
BiGiBi (23-11-16) |
#16
|
![]() ecco com'era, radici a forma di vaso e pseudobulbi secchi in mezzo
![]() ho tagliato tutto con il coltello era indivisibile a mano ![]() ![]() ho creato il puzzle e poi l'ho ricomposto nello stesso vaso ![]() ![]() poi farò la foto del cymbidium adesso Salva
__________________
![]() ![]() L'indirizzo della moderazione è moderazione@efiori.it Per piacere scrivere solo per richieste inerenti alla moderazione, per tutto il resto rivolgersi direttamente sul forum Salva Salva
|
#17
|
||||
|
||||
![]() grazie Old,dovrò farlo questo lavoro...hai tagliato e accorciato tutte le radici quindi? adesso può andar bene o aspetto la primavera?
__________________
ciao Elena |
#18
|
![]() Mah non so, io l'ho fatto questa estate e non l'ho immerso in previcur ma l'ho lasciato all'aria uno o due giorni e ho rapato le radici
![]() Se non è strettamente necessario io aspetterei primavera però vedi tu
__________________
![]() ![]() L'indirizzo della moderazione è moderazione@efiori.it Per piacere scrivere solo per richieste inerenti alla moderazione, per tutto il resto rivolgersi direttamente sul forum Salva Salva
|
#19
|
||||
|
||||
![]() i Cimbydium sono orchidee da freddo, cioè devono avere un periodo di riposo in inverno, in serra fredda e rigorosamente senz'acqua, mentre per la bella stagione si possono bagnare anche tutti i giorni, però messe all'ombra, non amano il sole diretto, vanno regolarmente concimati e per quanto riguarda gli pseudobulbi marci, bisogna rinvasare immediatamente eliminandoli e tenendo solo le parti sane, fare un trattamento con Previcur, che è un antifungino per contrastare la marcescenza, lascia asciugare bene, non avere fretta nel rimetterlo nel vasio, spolvera con un po di cannella che è un buon disinfettante, ho detto spolvera!
![]() ![]()
__________________
![]() socio GAO Gruppo Amici Orchidee |
I seguenti 3 utenti hanno ringraziato lella1 per questo post | ||
#20
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Grazie Lella.............ho messo le mie in serra fredda una settimana fa. Una prepara uno stelo fiorifero, le altre ancora no. Tu dici che devono stare senza acqua........... in questo periodo? anche con lo stelo fiorifero? Se sì, per quanto tempo non le devo dare acqua?
__________________
![]() |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
cymbidium, marciume, pseudobulbi, radici, sta |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|