![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#21
|
||||
|
||||
![]() Forse perché come mi spiegavano in un'altra discussione. ..è una pianta da caldo umido...cioè caldo e luce si...ma se il sole è troppo forte le brucia...credo volesse dire questo. Io comunque le mie edulis le ho in pieno sole..me non hanno avuto problemi. In Altri tipi di passiflora invece qualche foglia si brucia
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
__________________
Il bello del giardinaggio: le mani nello sporco, la testa baciata dal sole, il cuore vicino alla natura (A. Austen) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#22
|
|||
|
|||
![]() cra88, se non bruciano da te dove l'umidità in estate è la più bassa in Italia di non certo brucerà da me in Abruzzo!
![]()
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#23
|
||||
|
||||
![]() Per clorosi intendevo mancanza di ferro.. Le piante contro una parete al sole magari al 2-3piano di un palazzo di 30anni fa.. Fai tu..
|
#24
|
|||
|
|||
![]() la clorosi ferrica, che io sappia, è causata da terreni calcarei, se si parla di fisiopatia!
per cui è alquanto improbabile in questo caso. Inoltre che io sappia la passiflora non ha di questi problemi! In ogni modo, essendo una pianta rampicante che vuole il pieno sole, non potendola naturalmente piantare a terra e dovendola assolutamente proteggerla a ridosso di un muro in inverno, dove dovrei metterla?
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#25
|
||||
|
||||
![]() Sai tutto male.. In inverno opterei per la serra fredda
|
#26
|
|||
|
|||
![]() mi citi le fonti che dicono il contrario?
ad una pianta che crepa con -1°C la serra fredda gli fa un baffo! muro più protezione è la migliore soluzione pratica.
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#27
|
||||
|
||||
![]() Ho avuto un problema analogo con delle passiflore edulis prima esposte a mezz'ombra e poi trapiantate in pieno sole. Le foglie evidentemente si erano adattate all'ombra e non erano in grado di reggere il pieno sole, si sono ingiallite e presentavano ampie scottature. Le nuove foglie emesse dalla pianta invece si sono rivelate più resistenti al pieno sole. Penso sia un semplice problema di adattamento, ma in definitiva si, il pieno sole può creare problemi alle foglie se la pianta si trova in questa condizione "all'improvviso"...
|
#28
|
|||
|
|||
![]() Ok, ma ogni dove si legge è chiaramente scritto che vuole il pieno sole e ha problemi oltre i 28°C poichè vuole un caldo umido...
Qui di umidità ce n'è, certo non come nel suo abitat, ma i primi caldi non credo possano creare la situazione su citata. In ogni modo, che consigliate di fare?La tolgo da lì? Le nuove foglie sono sbucate fuori appena posso posto qualche foto.
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#29
|
|||
|
|||
![]() Eccolaa:
![]()
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#30
|
|||
|
|||
![]() ed ecco i kiwano:
![]()
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
campo, centrosud, coltivabili, edulis, italia, kiwano, passiflora, pieno, sono |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|