![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() Ho letto un po' su questa pianta ma non ho ben inteso se può essere coltivata in centro-sud Italia in pieno campo, pur avendo letto di chi riesce a ottenere frutti in nord italia!
Ho compreso però che la edulis rossa, la maracuja per intenderci, non necessita di più cloni per fruttificare ma fruttifica da se. Altra cosa che non ho capito è se la pianta viene generalmente propagata per seme o se esistono piante innestate, dato che alcuni vivai vendono piante di edulis. In ogni modo, io vivo in Abruzzo, vicino Pescara, a una decina di km in linea d'aria dalla costa, in zona collinare. Da me fruttificano gli agrumi, anche i Limoni che sono più delicati, anche se questi non vanno di norma messi in pieno campo ma a ridosso di muri e vanno protetti in inverno. Il clima è mite, estati un bel po' calde e inverni non molto freddi con sporadiche gelate e temperature che possono arrivare a toccare i -2°C -3°C alcune notti, generalmente una volta l'anno scende giù un po' di neve che va via nel giro di qualche giorno. Non ho testimonianze di qualcuno che ha tentato qui con la passiflora edulis purtroppo. In ogni modo, quello che chiedo è prima di tutto se le piante da seme danno frutti, e in secondo luogo se, visto il mio clima, posso tentare a coltivarla all'esterno, magari come per i limoni, facendola arrampicare su un muro esposto a sud e riparandola in inverno. Per cui sarebbe meglio coltivarla in pieno campo o in vaso? Se coltivata in vaso la pianta fruttifica? Stesso discorso per il kiwano? Essendo una pianta annuale credo abbia più chances...in ogni modo, può essere coltivato in pieno campo così come per la frutta e verdura di stagione (cocomeri, meloni, cetrioli zucchine ecc.)?
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#2
|
||||
|
||||
![]() secondo me non avrai grossi problemi.
Il kiwano cresce bene anche qua. La passiflora se la metti su un muro esposto a sud credo che anch'essa non avrà nessun problema (magari i primi anni coprila col tnt in inverno), alcune cultivar di edulis le danno resistenti anche a -5°! Io soprattutto cercherei di metterla in un punto con del terreno/posizione senza rischio di ristagni. |
#3
|
||||
|
||||
![]() concondo su quanto detto e consigliato da Liborio, al limite per i primi anni nel periodo piu freddo la copri con tnt ed è importante pure l'esposizione.Anche io ho una edulis in piena terra ed ha resistito benissimo al freddo senza neanche sciupare le foglie tenere.Vedremo i risultati
|
#4
|
||||
|
||||
![]() Concordo per la edulis...io vivo in Sicilia ma a circa 600 mq slm...ha resistito benissimo a 3 giorni di neve in piena terra.
__________________
Il bello del giardinaggio: le mani nello sporco, la testa baciata dal sole, il cuore vicino alla natura (A. Austen) |
#5
|
|||
|
|||
![]() cra88, posso chiederti che minime hai da te?
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#6
|
||||
|
||||
![]() Di solito non si scende sotto i 5 gradi per molto tempo. ...
Non so quanto sono precisi questi dati ma le temperature delle ultime settimane corrispondono all'unico inverno che abbiamo avuto quest'anno...dove ha nevicato per un paio di giorni. La edulis non me ha risentito per niente http://www.ilmeteo.it/portale/archiv...o/2016/Gennaio Esattamente abbiamo avuto la neve dal 17 al 20
__________________
Il bello del giardinaggio: le mani nello sporco, la testa baciata dal sole, il cuore vicino alla natura (A. Austen) Ultima modifica di cra88; 01-03-16 alle 09:52 Motivo: Devi attendere un minuto per poter effettuare la modifica. |
#7
|
|||
|
|||
![]() ah però!
Beh da me purtroppo sotto i 5 gradi dopo novembre fino a febbraio ci scende...cioè non è costantemente sotto i 5°C però ci va e a volte gela purtroppo! Ma le piante le avete ottenute da seme? In tal caso se ottengo piante da seme entro aprile, poi le piante vanno messe in pieno campo o è meglio tenerle in vaso e portarle in campo dopo uno/due anni?
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#8
|
||||
|
||||
![]() Le mie le ho ottenute da seme...seminate ad agosto 2014 e m esse in terra in primavera 2015. Ti consiglio di piantarle in terra l'anno successivo visto che hai temperature basse
__________________
Il bello del giardinaggio: le mani nello sporco, la testa baciata dal sole, il cuore vicino alla natura (A. Austen) |
#9
|
|||
|
|||
![]() Ok
![]() Sai in genere dopo quanti anni iniziano a fruttificare le piantine da seme? Comunque siccome penso che sia un bel po' rischioso metterle in piena terra da me, stavo pensando di metterle sul mio terrazzo, sempre a ridosso del muro esposto a sud ma dentro dei vasi...ho visto online un video di un americano che ne aveva 3 piante in vaso ed erano grondanti di frutti!!! Per cui presumo che anche la coltivazione in vaso dia i suoi frutti! ![]()
__________________
Censimento piante di pistacchio in Italia, contribuisci anche tu, inserisci i dati della/e tua/e pianta/e (maschio, femmina, età, fruttifica?, foto, condizioni di salute) sulla mappa: https://www.google.com/maps/d/edit?m...35Z9CIN-JKMqeA Altrimenti manda una email a:censimentopistacchi@hotmail.com |
#10
|
||||
|
||||
![]() sicuramente in Inverno devi avere una serra calda per la P.edulis fruttifica (forse) in Sicilia se la stagione volge al bello, per il Kivano (Cucumis metuliferus) invece essendo una pianta che fruttifica velocemente, puoi seminarla verso Maggio e con il caldo (ha bisogno di almeno 20° per sopravvivere) ti fruttificherà visto come ho detto che è velocissima nella crescita ed è annuale, facci sapere come va..........
![]()
__________________
![]() socio GAO Gruppo Amici Orchidee |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
campo, centrosud, coltivabili, edulis, italia, kiwano, passiflora, pieno, sono |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|