![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#131
|
||||
|
||||
![]() No, non saprei dove aggiungerla, la terra in giardino è in pendenza, ma arriva a filo con i bordi che contengono il giardino, che è sopraelevato (come hai visto).
L’unica potrebbe essere fare un’aiuola sopraelevata rispetto al livello del giardino, ma non saprei dove. Forse dove adesso c’è la serra. Vabbè, intanto inizio poco per volta a portarla su. Ci metterò giorni, su e giù per le scale con ‘sta terra ![]() |
Il seguente utente ha ringraziato Emme per questo post | ||
Silvana (27-09-19) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#132
|
||||
|
||||
![]() Ho ancora bisogno del vostro aiuto
![]() Adesso che ho finito di piantare la “siepe”, mi resta da piantare la Spirea (è una Vanhouttei). Non so bene in che punto metterla di preciso, mi aiutate? Considerando che ogni piastrella è 40x40 e che quindi, da dove ho messo l’abelia, ho ancora 2 metri (voglio togliere 2 file di 5 piastrelle). Lo spazio dove metterla l’ho segnato in rosso. La foto sembra sfocata perché è fatta attraverso il pvc, che è però l’unica visuale dall’alto che ho. Dove la pianto in questo spazio di 2 metri per 80cm? Più verso l’abelia? Più verso la casa? ![]() La piantina del posto la rimetto (ogni quadratino è una piastrella) ![]() Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
#133
|
||||
|
||||
![]() Non è un pó troppo lunga quella striscia?
Primo perché verrebbe un po' troppo centrale al passaggio e magari dopo ti impiccia, secondo perché la spirea, se ne metti una sola, tende a crescere con una forma piuttosto rotonda, quindi ti occupa uno spazio quadrato e non rettangolare ![]() secondo me quando hai tolto 4 piastrelloni, max 6, proprio se vuoi tenerla un po' di costata dalle piante del bordo, potrebbe essere più che sufficiente ![]() ![]() Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
![]() |
#134
|
||||
|
||||
![]() Grazie Silvana!
Ma 4 piastrelloni sono uno spazio di 80 cm per lato, non ci sta un po’ stretta? Anche l’abelia crescerà. Io non ho idea di quanto crescano nessuna della delle due ![]() Vorrei che ci fosse spazio per entrambe per crescere, pii, mentre aspetto che crecsano ci posso mettere dei vasi o delle annuali in mezzo, ma non vorrei doverle spostare una volta cresciute perché non ci stanno. La spirea, secondo te, una volta adula, quanto spazio potrebbe occupare (intendo come chioma) senza dover continuamente potarla per contenerla, poverina Aggiungo che sia il tavolo che le poltrone ho spazio per spostarle, quindi lo spazio orizzontale non è un problema |
#135
|
||||
|
||||
![]() Beh ma la chioma è un conto e lo spazio per la radice un'altro
la chioma in effetti può occupare un raggio di 80 cm anche 1 metro /1,20, ma dopo un po' di anni, solitamente conviene potarla quasi ogni anno dopo la fioritura, perché la fioritura dell'anno seguente avviene sulla crescita nuova lo spazio delle piastrelle serve più che altro per piantare la pianta, innaffiarla, concimarla e far respirare le radici, se poi i rami debordano sulle piastrelle non credo che sia un problema.. o no?
__________________
![]() |
Il seguente utente ha ringraziato Silvana per questo post | ||
Emme (06-10-19) |
#136
|
||||
|
||||
![]() Ah no, certo, se i rami debordano sulle piastrelle non è un problema, anzi.
Quindi secondo te posso piantarla a circa 80 cm da dove ho piantato l’abelia, giusto? Grazie Silvana, procederò nei prossimi giorni, che oggi è previsto pioggia e vento. Già che ci sono, per piantare l’aubretia ai piedi delle piante devo aspettare primavera? Prenderei piantine già pronte, perchè seminare coi gatti e anche con quello strato di ghiaietta non credo funzionerebbe. Per la rosa rampicante, avrei deciso per una Desprez a fleur jeunes. Mi è piaciuta molto (in foto) e credo possa fare al caso mio (colore giallino chiaro) |
Il seguente utente ha ringraziato Emme per questo post | ||
Silvana (06-10-19) |
#137
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Citazione:
__________________
![]() |
Il seguente utente ha ringraziato Silvana per questo post | ||
Emme (06-10-19) |
#138
|
||||
|
||||
![]() Oggi, approfittando del sole e del fatto che Barni mi ha recapitato le 3 rose (Castore, Polluce e Lavender Lassie), ho fatto un po’ di lavoro.
Tolto le piastrellone che serviva togliere, fatto buche e piantato. Ho sistemato anche la Spirea. Adesso mi mancano solo la Mme Alfred Carriere e la Clair Matin (sulle pareti opposte). Castore, a sinistra della porta finestra ![]() Polluce, a destra ![]() In fondo, la Lavender Lassie, che dovrebbe restare piccola ![]() E in mezzo la Spirea ![]() Tra la Spirea e l’A elia ho messo delle viole piccole, per ora ![]() Vista dall’alto (un po’ sfuocata per via del pvc) ![]() Che dite? La Spirea secondo voi va bene lì? Non sarà troppo attaccata all’abelia? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Il seguente utente ha ringraziato Emme per questo post | ||
Silvana (16-10-19) |
#139
|
||||
|
||||
![]() che bel lavoro che stai facendo, chissà che bello quando sarà tutto fiorito...
per la spirea non so risponderti, la mia è ancora grande come la tua dopo due anni, ma già sai che io sono un caso patologico...
__________________
![]() |
Il seguente utente ha ringraziato carlina per questo post | ||
Emme (16-10-19) |
#140
|
||||
|
||||
![]() Wow che lavorone
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
Il seguente utente ha ringraziato Silvana per questo post | ||
Emme (16-10-19) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
cortile, progetto, soecie |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|