![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
![]() Stasera ero in magazzino che preparavo le ciotole di cibo per la mia tribù a quattro zampe, quando sento un miagolio sconosciuto: fuori, che mi guardava dalla finestra, c'era una gattina a macchie rosse, nere e bianche (da questo ho dedotto fosse una femmina) magrissima ed evidentemente affamata.
Sono uscita con le ciotole, ma nel frattempo Macchia e Rosita l'avevano attaccata, e lei era scappata via. L'ho cercata, ho girato mezzo giardino, finchè l'ho vista sul terrazzino contro il muro dei capperi, ma come ho salito un paio di gradini per lasciarle la pappa, lei si è buttata di nuovo in giardino ed è sparita. L'ho cercata ancora, ma stava facendo buio e non l'ho trovata più. Ho lasciato il cibo vicino a casa, dove stava quando l'ho vista. Poi ho chiuso Macchia, Rosita di solito mangia e se ne va, Mellchi è abbastanza innocuo come pure Miciorosa e Nerottona (veramente si chiama Virgola, ma lei non lo sa), la mia grossa gatta scema, che di sera di solito si rifiuta di entrare, ha paura anche della sua ombra, perciò spero che la gatta tricolore abbia trovato il suo piatto e non le abbiano dato noia. Spero anche che abbia una casa, e sia qui solo di passaggio. Undici bastano e avanzano! ![]()
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#2
|
||||
|
||||
![]() lalla sempre dal cuore grande
![]() speriamo abbia veramente una famiglia che la sostenga ... però se era cosi magra mi sa che non mangia tutti i giorni ![]() Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
__________________
![]() |
#3
|
![]() Già, è quello che credo anche io.
La cosa strana è che le mie gatte sono più tolleranti, tutta la ciurma arrivata dopo è impestata, non lasciano avvicinare nessuno. Il primo, Mellchi, il gatto della vicina, era cattivissimo, ma poi se l'è prese varie volte e adesso fa tanta scena ma difficilmente attacca. Invece Macchia, gatta vecchietta arrivata lo scorso anno, crede che sia tutto suo: il giardino, il magazzino, e fa delle grandi liti con Rosita, altra gatta arrivata più o meno insieme a Macchia, credo sia della comunità che c'è dietro casa mia. Poi c'è Miciorosa, che non litiga ma spisciazza ovunque, abbastanza tranquillo, se c'è in giro qualche altro gatto, tipo Mellchi, aspetta che si sia allontanato per arrivare al piatto. La povera gatta tricolore, sempre che non se ne sia andata, avrà vita difficile. Soprattutto con Macchia. Voglio provare a chiedere ai ragazzi della comunità, se è loro anche questo forse sarebbe meglio venissero a prenderselo. Ne ho già due che provengono da lì. Hanno un muro di cinta molto alto, i gatti escono dal portone quando lo trovano aperto e poi non riescono più ad entrare. Per venire da me gli basta attraversare la strada! I ragazzi della comunità mi chiamano "la signora dei gatti" (e per la figlia dei miei vicini sono la matta dei gatti) ![]() Tra poco scendo e vado a vedere se trovo la povera derelitta.
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez Ultima modifica di lalla; 14-09-18 alle 16:30 Motivo: Devi attendere un minuto per poter effettuare la modifica. |
#4
|
||||
|
||||
![]() Lalletta, sei la "mammetta" dei gatti!
![]() ![]() ![]() Anche io accolgo tutti quelli che arrivano, metto ciotole di crocchi dappertutto, poi sta a loro decidere, se azzuffarsi o convivere! Certo che anche l'ultimo arrivato Ronny, spadroneggia e fa correre a gambe levate tutti gli altri! Quando siamo a quattr'occhi gli spiego che non è tutto suo, ma lui mi guarda negli occhi e poi mi dà i leccotti in faccia! E che ci devo fare.... è un ruffiano mai visto! ![]() ![]() Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
#5
|
![]() Già, i gatti sono tutti un po' ruffiani.
Non ho più visto la gatta tricolore, ma le pappe fuori sono tutte sparite. Poi, chi le abbia mangiate non si sa! Di croccantini ce ne sono due ciotole, se anche arriverà tardi cibo ne troverà comunque.
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
#6
|
![]() Piccolo aggiornamento sulla gatta tricolore.
Non si fa vedere molto, ma ha trovato le ciotole del cibo, e qualche sera fa era dietro il pilastro del portico che aspettava che me ne andassi per mangiare! Poco socievole la ragazza! Poi...erano due sere che quando uscivo con le ciotole sentivo un miagolio disperato, chiamavo e la voce rispondeva, sempre dalla cima del giardino. Ho pensato fosse lei, ma quella non miagola, e conosce la strada per il cibo. Ieri sera era ancora chiaro quando sono scesa, e ho visto un musetto comparire in mezzo alla chioma dell'ulivo, proprio in cima, con Miciorosa che faceva la ronda sotto l'albero. Ho pensato che fosse la gatta tricolore, e com'era salita sarebbe scesa, così non sono nemmeno andata a vedere. Oggi una mia vicina mi suona il campanello dicendo che il suo gatto era nel mio giardino, così cercando Leo mi sono imbattuta in una gatta tricolore... ma non la solita, una nuova! ![]() Stava sotto il portico in cima al giardino, e come mi ha vista si è avvicinata, si è fatta prendere, mi ha fatto le fusa. E' giovane, socievole e magra come un chiodo. E bellissima. ![]() L'ho portata fino alla ciotola dei croccantini, ma era circondata da tutti gli stranieri del cortile, Rosita, Macchia, Mellchi e anche Nuvoletta che però vuole sempre fare amicizia con tutti. Sono stata lì a proteggerla mentre mangiava, poi l'ho ripresa in braccio, ho recuperato una ciotola e del cibo umido e l'ho riportata sotto al portico. E' affamatissima, ha sbranato tutto in un paio di minuti. Domani le porterò di nuovo la pappa in cima al giardino, e poi chiederò in giro, anche se so già che non troverò il padrone, come non ho trovato quello di Macchia. Si è fatta una cuccia in un grosso contenitore di foglie secche, messe lì al riparo quando in primavera abbiamo trinciato le potature. Ma il portico è umido, aperto, e quando piove o nevica arrivarci è scomodo. Non può passare l'inverno lì! Dove la metto??? Ho già gatti ovunque! ![]() Almeno, Leo se n'è tornato a casa sua! La vicina gli è corsa dietro per mezz'ora, ma l'ha preso, e il gatto fuggitivo adesso è al sicuro, fino alla prossima fuga!
__________________
![]() Non piangere perchè qualcosa finisce, sorridi perchè è accaduta. Gabriel Garcia Marquez |
#7
|
||||
|
||||
![]() Lalla, ma non è che te li portano lì i trovatelli e non ci arrivano da soli, visto che sanno che tu li accogli tutti come se fossero tuoi?
fai qualche foto della bellissima... e anche degli altri... se è socievole e si fa prendere in braccio dagli "sconosciuti" significa che è abituata alle persone, non voglio pensare che sia stata abbandonata, magari si è persa...
__________________
![]() |
#8
|
||||
|
||||
![]() Ahahah...Lalla i gatti sono come una scatola di cioccolatini: uno tira l'altro!!
![]() ![]() Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
#9
|
||||
|
||||
![]() Lalla se proprio non trovi il padrone non potresti approntare una cuccia con una grossa scatola di cartone ed un po' di stracci dentro?.. sarà sempre meglio che stare fuori all'umido
![]() ![]() ![]() mi sa che tra un po' non ti basterà più la pensione per sostenerli tutti ![]() ultimamente anche quel signore che accudisce i gatti trovatelli lungo la strada per il paese si è lamentato con mio marito perché anche lui dice che gli costano una fortuna ![]() (non ha solo i gatti lungo ma strada, ma anche diversi nella sua corte ![]() ![]() d'altra parte svolge un lavoro utile anche per la comunità accudendo quei gatti con cibo e sterilizzazioni, evitando così un sovrapopolamento e la diffusione di animali che potrebbero diffondere malattie ![]() prova a sentire anche tu se esiste qualche formula del genere ![]()
__________________
![]() |
#10
|
||||
|
||||
![]() Lalla, le persone come te sono preziose sia per la comunità che per le istituzioni. Se non sbaglio ci sono regolamenti per le colonie feline e chi se ne occupa, potrebbero farti comodo.
Potresti provare a chiedere alla ASL: in questi casi provvedono anche alle sterilizzazioni. Prova a vedere: http://www.oipa.org/italia/cosafare-gatti/ Un grande abbraccio
__________________
Coltivo il mio giardino, e il mio giardino mi coltiva. (Robert Brault) ![]() Ultima modifica di Pollice Bianco; 09-11-18 alle 13:02 Motivo: Inserito link |
Il seguente utente ha ringraziato Pollice Bianco per questo post | ||
Silvana (09-11-18) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
ospite |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|