![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() Buona domenica a tutti!
Come da titolo e sezione del topic, sono in cerca di un rampicante adatto alla mia situazione. Per chi non si ricordasse, il mio balconcino è questo le mie piante: balcone e non (scorrere in basso alla pagina del link per vedere le immagini). Purtroppo a causa di un'estate particolarmente bollente, ho perso quasi tutte le piante che avevo. Altre le ho dovute regalare, erano diventate troppo grandi. Attualmente mi sono rimaste il Falso Gelsomino, la Carissa Macrocarpa, un Crisantemo, una Rosellina, le Nerine, l'Agapanthus Blue Magic e un Iris minuto dal fiore giallo. Quest'anno però ho intenzione di rilanciare e direi che il mio spazio esterno ha proprio bisogno di un "restauro" ![]() Veniamo al dunque: un anno e mezzo fa ho finalmente tolto l'impianto che occupava due terzi del mio spazio esterno. ![]() Ho inoltre rimpiastrellato tutto il balcone che è ora decisamente più ordinato. Pensavo quindi di aggiungere un bel rampicante sul lato liberato...avete consigli? Abito a Trento, negli ultimi cinque anni la temperatura invernale minima è stata di -5 gradi. Il mio balcone gode di una posizione luminosa, l'unica cosa è che ogni tanto è soggetto a raffiche di vento decisamente forti...non sono così frequenti ma quando ci sono si fanno sentire. Quindi i problemi principali sono il freddo e il vento. Altra cosa, ho dei gusti abbastanza precisi. Sono un po' stufo delle "solite" piante (lonicere, clematidi, falso gelsomino, passiflora caerulea), le rose invece non mi reggono mai. Il mio desiderio era rivolto verso qualche rampicante tropicale e rustico, o comunque insolito. La Bauhinia Yunnaensis era la mia scelta iniziale, ma dubito che dei rami così sottili reggano al vento. La mia seconda scelta, più pensata, è stata il Jasminum Beesianum, ma è una pianta che conosco poco. Sono un po' indeciso e con poche idee. Potete aiutarmi? Avete qualche pianta in testa? Grazie mille in anticipo ![]() |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#2
|
||||
|
||||
![]() Ciao Giufo!
![]() |
#3
|
||||
|
||||
![]() Ciao Giufo....devi chiarirti subito un concetto ...tropicale e rustico sono due caratteristiche opposte .. le tropicali non reggono le minime che hai a Trento ...le rustiche invece si
E tra le rustiche rampicanti sicuramente il falso gelsomino, Trachelospermun Jasminoide è tra i gelsomini piú rustici,ma quello mi sembra che ce l'hai giá peró c"è anche il Trachelospermun tricolor ,molto carino per le sue foglie variegate ed. germogli rossicci,è sempreverde ma non è un grande rampicante ,cresce lentamente ,ma è molto carino , puó fare anche dei bei cespugli ricadenti ![]() Un"altro gelsomino rustico e diverso è il .Gelsomino Stephanense con fiorellini rosa ![]() ha i rami piú sottili del Trachelospermun jasminoide ma è ugualmente robusto ,una volta cresciuto credo che non dovrebbe avere problemi con il vento,peró si spoglia in inverno
__________________
![]() |
#4
|
||||
|
||||
![]() Ciao Giufo, la tua scelta sul Jasminum Beesianum non sarebbe male, so che resiste bene al freddo, anche se personalmente non l'ho mai sperimentato.
Se cerchi qualcosa di non scontato mi verrebbe da suggerirti anche l'Akebia quinata: ha fiori graziosi che profumano vagamente di cioccolato, è di facile adattabilità e sopporta bene le temperature più rigide. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk ![]() Ultima modifica di Titti7; 01-10-17 alle 20:03 |
#5
|
|||
|
|||
![]() Grazie a tutti!
@SteMic, devo dire che non ci avevo proprio pensato, ma la Bignonia contessa sara sarebbe proprio perfetta! tu ce l'hai? hai qualche informazione da darmi sul periodo di fioritura? comunque grazie ottimo consiglio! @Silvana, non è detto che una pianta tropicale non sia rustica, però hai ragione, il termine "esotiche" è più corretto. Insomma cerco piante esotiche, insolite ma rustiche. il Trachelospermun tricolor è proprio carinissimo però appunto non è rampicante. il gelsomino stephanense invece potrebbe pure starci, tu ce l'hai? @titti7, l'akebia quinata mi piace tanto, è proprio caruccia ma non vivo da solo, e in casa piace solo a me ![]() poi avevo pensato anche alla Passiflora Fata Confetto? qualcuno ha esperienza? la Bignoria Contessa Sara rimane la mia preferita comunque grazie a tutti per l'aiuto e i consigli! |
#6
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
PS ..se vuoi ne ho una talea giá radicata ![]() Citazione:
![]() |
#7
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() ![]() Altra rampicante con cui sono fissata da un po' è la Bouganville specto-glabra, che dovrebbe resistere fino a -8!! La Bouganville è una pianta "classica", non so se può interessarti, ma io trovo la sua fioritura imbattibile! |
#8
|
|||
|
|||
![]() @SteMic, la bouganville non mi regge, però la Bignonia è proprio perfetta!
@Silvana, Trachelospermun tricolor è bellissimo! Davvero avresti una talea radicata? sei gentilissima, cosa posso darti in cambio? ![]() grazie a tutte! |
#9
|
||||
|
||||
![]() Mandami il tuo indirizzo in mp.
![]() |
#10
|
||||
|
||||
![]() attenzione per la bignonia Contessa Sara, podranea ricasoliana, ho letto che è una varietà di bignonia che a -1° muore...
è un pò che la osservo anch'io, insieme alla lindleyana che è blu, ma anche questa il sito che la vende dice che non sopporta assolutamente il freddo e va rientrata al nord
__________________
![]() |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
balconcinoinoino, consigli, liberato |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|