![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() Ciao a tutti!
Ho cercato un po' in giro sul forum ma non sono riuscita a trovare la risposta che cercavo, scusatemi se è una domanda ovvia o banale ma sono alle prime armi con le rose e non so come comportarmi. Allora, ho piantato a metà marzo due rose a cespuglio rifiorenti nell'aiuola, sono fiorite e anche sfiorite (nel senso che la rosa è ormai sbocciata e comincia a perdere qualche petalo), cosa faccio con quei fiori? Li taglio? Li lascio nelle mani di madre natura? E se son da tagliare, a che altezza li taglio? Vi ringrazio già da adesso e buona giornata a tutti! |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#3
|
|||
|
|||
![]() Grazie Silvana, ma "alla seconda foglia" intendi sotto o sopra la foglia? Scusami eh, ma ho paura di fare qualche danno!
![]() |
#4
|
![]() non è così importante, blanche.....togliere il fiore dà nuova energia al ramo e lo "invoglia" a produrre nuovi fiori.....questo è il concetto.
taglia il fiore e una porzione di rametto, circa 10 cm...che corrisponderà come dice silvana all'incirca alla seconda foglia a ritroso, partendo dal fiore....(e se non sarà la seconda ma la prima pazienza!... ![]()
__________________
_____________________________________________ ![]() ![]() _________________________________________________ il mio piccolo blog di tutto un po'...: http://ilgiardinonascosto.wordpress.com/ |
Il seguente utente ha ringraziato xmery per questo post | ||
Blanche (19-05-15) |
#5
|
|||
|
|||
![]() ok, grazie mille a tutte e due! domani mattina (tempo permettendo) provvedo a tagliare e spero che la pianta mi ringrazi regalandomi altri bocciolini
![]() grazie ancora! |
#6
|
|||
|
|||
![]() Ciao ancora, scusatemi ma è sorto un altro problema.. Allora, dovrei eliminare anche dei fiori sfioriti in una rosa tappezzante che produce delle roselline a mazzi, quindi per tagliarli via taglio il ramo grosso che poi si divide in rametti dai quali poi sboccia il fiore oppure taglio rametto per rametto senza toccare il ramo "portante"? Spero di essermi spiegata!
![]() |
#7
|
![]() taglia il rametto che porta il mazzetto di fiori
__________________
![]() ![]() L'indirizzo della moderazione è moderazione@efiori.it Per piacere scrivere solo per richieste inerenti alla moderazione, per tutto il resto rivolgersi direttamente sul forum Salva Salva
|
Il seguente utente ha ringraziato oldhen per questo post | ||
Blanche (22-05-15) |
#8
|
![]() quoto, devi tagliare una porzione di ramo non esagerata,...all'incirca 10cm. come dicevamo....
se scendi troppo in basso, tagliando il ramo che poi si divide nei due rametti fiorieri, equivale a una vera e propria potatura...e la pianta dovrà faticare a produrre un nuovo ramo, prima di poter poi fare un nuovo fiore e di rifiorire.....
__________________
_____________________________________________ ![]() ![]() _________________________________________________ il mio piccolo blog di tutto un po'...: http://ilgiardinonascosto.wordpress.com/ |
Il seguente utente ha ringraziato xmery per questo post | ||
Blanche (23-05-15) |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
cespuglio, destino, fiori, info, rose |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|