![]() |
|
Messaggi di Oggi | Registrazione | Lista Utenti | Ricerca | Messaggi di Oggi | Segna Forum Come Letti | Scendi |
|
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() La rosa Souvenir de la Malmaison, piantata in vaso sul balcone ai primi di marzo, oggi mi ha fatto questa bella sorpresa: un bel tralcio, quasi metà della pianta, era staccato...
![]() Alla base del ramo c'è questa formazione globosa ![]() ... e questo è il punto dove si è staccato ![]() Una settimana fa l'ho irrorata con un anti fungino per un attacco di oidio. Cosa è successo? E soprattutto cosa devo fare? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
#2
|
||||
|
||||
![]() Oh..che peccato ..non sará stato il vento dei giorni scorsi ?
Comunque potresti tentare una talea ![]() ![]() Adesso cerco di capire un pó cosa devi tagliare e cosa no..e poi ti dico la mia idea ![]()
__________________
![]() |
#3
|
||||
|
||||
![]() Grazie Silvana
![]() ![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() 0Allora con il tablet t faccio quello che posso
![]() Comincia a dividere in due talee tagliando dove ti ho fatto il segno rosso ![]() Poi per piacere mi rifotografi le due talee che ti dico quali foglie lasciare e quali no ? Inviato dal mio Lenovo TAB 2 A10-70F utilizzando Tapatalk
__________________
![]() Ultima modifica di Silvana; 27-04-17 alle 20:00 |
#6
|
||||
|
||||
![]() Silvana scusa!!! Non avevo visto che mi avevi risposto, pensavo non avessi avuto tempo, così oggi pomeriggio sono passata all'azione, dopo aver cercato info sul web... Mannaggia... avrò sbagliato tutto...
Comunque ti mando le foto di quello che ho fatto, spero di non aver compromesso il mio primo tentativo di talea di rose... ![]() Poi ho avvolto la base dei rametti in carta da cucina bagnata e li ho messi in un sacchetto ... ![]() ![]() Riesco a rimediare? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
#7
|
||||
|
||||
![]() Dunque quella che mi sembra abbia piú possibilitá di radicare é il pezzo piú grande con quel tallone sul fondo
![]() Peró mi sa che i"hai lasciata troppo lunga ...hai tagliato dei rami piú bassi con foglie che potevi tenere togliendo quelli sopra ,al limite te ne sarebbero venute due dallo stesso ramo Gli altri rametti non vanno bene ,primo perché sono troppo giovani e poi perché non hanno foglie..le foglie servono per la fotosintesi e per richiamare la linfa Ormai é tagliata così ,non ti preoccupare tutto se ve per imparare ![]() Peró ti consiglierei di piantare quella talea in un vasetto abbastanza alto con terriccio sabbia ed agriperlite interrando piú possibile le gemme del rametto ,lasciando fuori solo la parte con le foglie Un pó come ho fatto io con questa bottiglia con un ramo di ortensia quercifolia che mi si i era spezzato ( non guardare il colore della bottiglia l"avevo usata per dare il solfato di ferro ![]() ![]() poi bagni bene , chiudi il tutto in un sacchetto chiuso come ho fatto io gonfiandolo bene a fiato ( i miei non sono piú gonfi peché il vento oggi me li ha un pó ammosciati ) e mi raccomando se usi la bottiglia fai dei fori sul fondo ![]() ,ogni tanto apri e vaporizzi ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Silvana; 28-04-17 alle 21:27 |
#8
|
||||
|
||||
![]() Grazie Silvana, eseguo!
![]() |
#9
|
||||
|
||||
![]() Ecco qua Silvana
![]() ![]() Ora la metto all'aperto in luogo riparato? E ogni quanto devo aprire il sacchetto e vaporizzare? Fra quanto tempo dovrei vedere le radichette? Scusa tutte queste domande, ma non so proprio niente di talee... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Il seguente utente ha ringraziato emmerita per questo post | ||
Silvana (28-04-17) |
#10
|
||||
|
||||
![]() Si..brava ..va bene
![]() Citazione:
Citazione:
Citazione:
Il primo segnale positivo potrebbe essere un nuovo piccolo germoglio da qualche gemma ascellare Citazione:
![]()
__________________
![]() |
![]() |
||||
|
||||
![]()
|
![]() |
Tag |
malmaison, problema, rosa, souvenir |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|