annuncio

Comprimi

Regolamento del forum Giardinaggio.efiori

Il Forum di eFiori.com e' pubblico.

Esso mette a disposizione degli utenti, in forma gratuita, uno spazio per lo scambio di opinioni, esperienze e informazioni inerenti al mondo vegetale e al giardinaggio per scopi legittimi e con cortesia, tolleranza e rispetto delle persone.

Per consentire un ordinato e pacifico svolgimento delle discussioni si richiede l’osservanza di poche semplici regole.Per potersi registrare e scrivere messaggi sul forum è necessario approvare in ogni sua parte il seguente regolamento.



1 - Nickname

A discrezione dell'amministrazione i nickname che siano diffamatori o volgari oppure palesemente promozionali non saranno ammessi
non saranno tollerati nickname che diano adito a flame e fake, lo stesso sarà per i cloni (tramite controllo IP)
in tal caso, quando individuati, l'utente a cui appartengono verrà bannato.

2 – Moderazione


2.1 - I moderatori delle varie sezioni del Forum di efiori.com hanno il compito di prevenire l'uso di linguaggio volgare e scurrile, l’inserimento di messaggi promozionali e commerciali e di evitare che le discussioni (topic, thread) esulino l'argomento trattato. (Off Topic: OT)

2.2 -
Nel caso che i vostri messaggi siano pertinenti ad altre discussioni già aperte, oppure si discostino dall'argomento principale, potrà accadere che vengano spostati o divisi.

2.3 - I moderatori sono forumisti come voi e in quanto tali possono postare commenti personali relativi alla discussione, ma questi ultimi non rifletteranno necessariamente le opinioni della direzione.

2.4 - Spiegazioni o chiarimenti sull' operato dei moderatori sono possibili tramite email o Messaggi Privati (PVT, MP) non sono consentite sul forum contestazioni e polemiche.

2.5 - Qualsiasi Messaggio Privato (PVT) inviato ai moderatori o all'amministratore potrà essere condiviso, qualora si rendesse necessario, tra tutti i membri dello staff del forum.

2.6 - Al fine di mantenere il buon funzionamento e l'armonia che deve regnare sul forum, siete invitati a segnalare ai moderatori eventuali post che risultassero scorretti o irregolari.

2.7 - La non osservanza del punto 2.4 può portare all'allontanamento dell'utente.



3 - Topic, titoli, post


3.1 - Prima di aprire una discussione (topic, thread) fate attenzione che l'argomento sia inserito nella giusta sezione del forum.

Scrivete un titolo che consenta di comprendere l'argomento della discussione.

E' vietato inserire uno stesso messaggio contemporaneamente in più sezioni (spamming, crossposting)

I moderatori modificheranno, a loro discrezione, le discussioni che non rispetteranno questa regola.

3.2 - Titoli e testi devono essere scritti in italiano, le eventuali parti scritte in altre lingue devono essere tradotte.

Bisogna prestare attenzione agli errori di battitura, se diventa un'abitudine dimostra una mancanza di rispetto nei confronti di chi legge.
Una attenta rilettura dei vostri scritti eviterà questo inconveniente.

3.3 - Non sono consentite abbreviazioni da sms come: nn_mlt_cn_qst_sn_xkè_ke_x_cmq_+_ ecc.
Queste sigle, così come gli errori di battitura, impediscono una adeguata indicizzazione della pagina poiché non sono riconosciuti dai motori di ricerca.
I moderatori modificheranno, a loro discrezione, testi ritenuti sgrammaticati o in "stile telefonino".

3.4 - Evitate titoli generici come " Aiutooo!" oppure "Sono disperato".
Questi titoli non producono una maggiore attenzione da parte dei partecipanti al forum, potrebbero anzi sortire l’effetto opposto.

3.5 - E' vietato scrivere parte o la totalità del titolo o del messaggio in grassetto o IN MAIUSCOLO, se non in casi inerenti a sigle.
Nel “galateo” dei forum questo modo di scrivere equivale ad urlare, cosa non congrua con lo spirito del Forum di eFiori.com.
Il rispetto di questa regola permette anche una migliore leggibilità dei testi.

Salvo che per particolari situazioni (messaggi di auguri o inerenti a festività, ricorrenze e firma) sono da evitare font, colori e dimensioni diversi da quelli di default [verdana, nero, 2].
Possono essere tollerati, a discrezione dei moderatori, casi particolari e comunque eccezionali.

3.6 - L’autore del post ha la possibilità di correggerlo entro 24 ore dall’invio.
Per garantire il coerente sviluppo della discussione, infatti, dopo tale periodo non sarà più possibile modificare i messaggi: verificateli quindi attentamente.
La modifica dei messaggi dopo le 24 ore può essere consentita in casi eccezionali e di particolare gravità a discrezione dell’amministrazione.

3.7 Evitate di inquinare i thread con richieste di scambi di piante, semi e talee, tali richieste possono mettere in imbarazzo gli utenti oltre ad impedire il normale scorrere della discussione.
Chiunque inquini i thread con richieste od offerte di scambi riceverà un richiamo ufficiale e il post verrà cancellato con la motivazione "accattonaggio".

Al terzo richiamo l'utente verrà bannato per due giorni.

Per gli scambi, le offerte e le richieste esiste sul forum la sezione del mercatino con un suo specifico regolamento.

Mercatino

Regolamento della sezione “Mercatino del Giardinaggio”


3.8 - L'autore del messaggio (post) è l’unico responsabile della correttezza delle indicazioni fornite e di eventuali contenuti diffamatori.

3.9 - Le immagini inserite nei post non devono superare la misura di 800x600 pixel.



4 – Rispetto

4.1 - La cordialità è alla base del Forum di eFiori.com.
Le discussioni sul forum devono rispettare le normali regole di cortesia e di buon comportamento.
Il forum è interattivo e vi partecipiamo tutti insieme, per favore trattate gli altri come vorreste essere trattati voi.

Un semplice modo per evitare incomprensioni è quello di rileggere attentamente i vostri post prima di inviarli.

4.2 - Sono vietati messaggi con contenuti volgari, insulti ed offese verso persone, religioni ed istituzioni.
Evitate atteggiamenti di contestazione, palesemente ostili nei confronti degli altri utenti.

4.3 Sono vietati i messaggi con contenuto destabilizzante della normale e pacifica partecipazione attiva al forum e che risultino palesemente di disturbo.
In particolare è vietato, perché non rispettoso, inserire messaggi che risultino fuorvianti e contengano informazioni palesemente false.

Dopo preavviso, l'amministrazione e la moderazione a loro insindacabile giudizio banneranno gli utenti che insistano nel non rispettare tali regole e ne cancelleranno i post.

4.4 - Flame o attacchi personali non saranno tollerati.
Chiunque usi un linguaggio inappropriato, inizi attacchi personali o si esprima con astio o eccessivo sarcasmo, verrà immediatamente bannato.

4.5 - Chiunque posti dettagli personali di altri iscritti senza il suo esplicito consenso verrà bannato.

Questo forum non è un mezzo per discutere questioni private né per ripicche personali. Considerate i vostri affari personali giusto per quello che sono: personali e non inerenti al forum.


5 - Link, autopromozione, citazioni

5.1 - Link a siti con contenuti per adulti, diffamatori ed in generale che possano essere considerati illeciti secondo la legge italiana, pagine che linkano a contenuti per adulti e/o illegali, link di affiliazione oppure messaggi che descrivano questo tipo di servizi e contenuti verranno rimossi.
Ogni discussione su questi argomenti verrà eliminata e l’utente bannato.

5.2 - Gli utenti del forum che abbiano raggiunto i 500 messaggi possono inserire nei loro post o nei loro thread link a siti personali anche a fini commerciali, a condizione di inserire nel proprio sito un link verso il forum (www.giardinaggio.efiori.com/forum).

E’ pertanto possibile scrivere post o thread anche a carattere pubblicitario purché che la pubblicità sia discreta, di pubblico interesse e non sia ripetitiva e invasiva.

E’ esclusiva discrezione della direzione stabilire quando l'utente ha travisato questa opportunità.
I siti linkati verranno periodicamente controllati e quelli nei quali non sarà presente il link verso il forum di Giardinaggio.efiori.com verranno rimossi senza preavviso.
Essi in nessun caso potranno contenere materiale illegale o promuovere iniziative razziste o violente

Per facilitare il lavoro di controllo della moderazione gli utenti sono invitati ad inviare con un MP alla moderazione o all’amministrazione, il link della pagina del proprio sito in cui è presente il collegamento al forum.

5.3 - E’ consentito, laddove sia necessario e funzionale all’approfondimento della discussione, citare le fonti per sviluppare l’argomento.
Sono ammessi link a questo tipo di contenuti, sempre nel rispetto delle regole di cui ai punti precedenti.


6 - Avatar

6.1 - L’utente può inserire sotto al proprio nickname un’immagine identificativa (avatar) che non può superare le seguenti misure: 80x80 pixel e 16kb di peso.

6.2 - Sono vietate immagini con contenuto osceno o per adulti e contenenti loghi aziendali o protetti da copyright.


7 - Firma

7.1 - I link a siti personali o aziendali a carattere pubblicitario o promozionale possono essere inseriti nella firma previa autorizzazione della moderazione o dell'amministrazione a cui deve essere fatta richiesta con Messaggio Privato e a condizione di inserire nel proprio sito un link verso il forum (www.giardinaggio.efiori.com/forum).

E’ possibile inserire un massimo di tre link nella propria firma.

7.2 - Sono vietati link a siti con contenuti per adulti, diffamatori ed in generale che possano essere considerati illeciti secondo la legge italiana. Sono vietati inoltre link di affiliazione di qualunque genere.

7.3 - E’ possibile inserire un’immagine nella firma che non superi le seguenti misure: altezza 100 pixel, larghezza 400 pixel.

Sono vietate immagini a contenuto osceno o per adulti.

Nel caso che la firma non sia consona a queste regole verrà cancellata senza nessun preavviso.


8 - Messaggi privati

8.1 - Gli utenti hanno a disposizione su proprio pannello utente 2000 messaggi privati (PVT, MP).

La messaggistica privata non può essere usata per ledere la privacy degli utenti né come sostituto delle discussioni sul forum.

Domande e risposte relative ad argomenti di discussione pubblica devono essere fatte sul forum, in modo da permetterne la condivisione fra tutti i partecipanti alla comunità e da tutelare la privacy degli utenti e dello staff.

8.2 - E’ vietato l’invio di messaggi privati di carattere promozionale, commerciale e spam.
Gli utenti che non rispettano questa regola verranno bannati.

8.3 - Siete invitati a segnalare ai moderatori la ricezione di messaggi privati che non rispettano tali regole

9 - Responsabilità

9.1 -
I messaggi postati in questo forum sono opinioni espresse sotto la piena responsabilità legale di chi li scrive.

Per gli iscritti minorenni, la responsabilità ricade su chi esercita la patria potestà.

9.2 - Gli amministratori e i moderatori non possono in nessun caso essere ritenuti responsabili di quanto scritto dall’utente o dell’uso che l’utente o il visitatore fa delle informazioni contenute nel forum.

9.3 - Tutti gli utenti sono tenuti al rispetto assoluto delle vigenti leggi italiane.

9.4 - Qualsiasi violazione o incitamento alla violazione di norme e leggi vigenti saranno perseguibili ai sensi di legge.

9.5 - A norma di legge gli amministratori e/o i moderatori sono tenuti ad eliminare e/o modificare qualsiasi scritto che, a loro insindacabile giudizio, ritengano offensivo, diffamatorio, non conforme al regolamento o illegale.

9.6 - L’amministratore è tenuto a segnalare alle autorità competenti ogni presunta violazione delle leggi e dell’ordinamento italiani.

Ove si renda necessario, è tenuto altresì a consegnare tutto quanto sia in suo possesso, relativamente alla presunta violazione e alla persona che l’ha commessa.

9.7 - Gli utenti sono invitati a segnalare ai moderatori qualsiasi violazione delle norme sopracitate.

10 - Privacy

10.1 - Per l'iscrizione al Forum non è consentito l'uso di nomi di persone od aziende ma esclusivamente di Nickname di fantasia.

Al momento dell'iscrizione non sono richiesti dati personali sensibili come Nome e Cognome, indirizzo, n. telefonico o altro.
Eventuali Nick che possano ricordare nomi di persone o aziende, così come gli indirizzi email, saranno comunque considerati nick e quindi non reali ma prodotti di fantasia.



Ai fini del trattamento dei dati personali, si comunica che il Responsabile della Privacy è 3B S.R.L. ( email info@efiori.com) Partita Iva N: 05621850964.
Sede legale: via Cazzaniga 6, 20060 Liscate (MI) - Italia
.

Stante la mancata richiesta di dati personali e quindi la non necessità del loro trattamento o archiviazione da parte di 3B S.R.L., viene a mancare l'eventuale diritto a richiedere la cancellazione in generale dei propri dati secondo la Legge 196/2003.
Per eventuali richieste o contestazioni rivolgersi, esclusivamente in forma scritta, al responsabile della Privacy

10.2 - Le informazioni non sensibili (IP ed e-mail) riguardanti gli utilizzatori del presente sito saranno raccolte e protette nella maniera più accurata possibile, sempre nel rispetto della Legge sulla privacy (DLGS 196/2003) e comunque a disposizione delle Autorita'.

11 - Diritti e copyright

11.1 - Il materiale pubblicato sul forum diventa proprietà dello stesso (nella figura giuridica dell'azienda 3B s.r.l.) che puo' disporne a piacimento divulgandolo con ogni mezzo, anche a fini lucrativi, senza nulla dover all'autore dei contenuti siano essi foto, video, testo o qualunque altra fonte. Dal canto suo la 3B s.r.l. si impegna a inserire sempre in ogni sua iniziativa il nome dell'autore dei contenuti.

E’ possibile citarne delle parti a condizione di indicarne la provenienza tramite link alla discussione relativa e all’utente che ha inserito il testo, con la seguente dicitura:

Tratto da: eFiori.com (link alla discussione).

e

Postato da: Nomeutente (link al profilo dell’utente).


11.2 - Gli utenti possono richiedere la cancellazione del proprio account sul Forum tramite messaggio privato all'amministrazione.
E' possibile riaprire una sola volta il proprio account con un nuovo nick dopo tre mesi dalla prima cancellazione.

I post e le discussioni, presenti nel forum non verranno cancellati, in quanto l'utente ha deciso di inserirli di propria iniziativa.
Si dà l'opportunità di eliminare esclusivamente le foto personali in cui l'utente o i suoi familiari appaiano singolarmente, non è possibile eliminare le foto di gruppo.
Per effettuare tali cancellazioni l'utente deve inviare all'amministrazione il permalink del post in cui compaiono le foto in questione.



12 - Store eFiori.com

12.1 - Il forum è finanziato dalla 3B S.r.l. pertanto è vietato denigrare i prodotti e/o i servizi offerti, la vendita dei fiori recisi e l'intero mercato in cui opera la Società 3B S.r.l. proprietaria dei marchi eFiori.com e Giardinaggio.eFiori.com.

Per controversie sull' operato della 3B S.r.l. sono a disposizione i numeri telefonici sul sito Giardinaggio.eFiori.com e possono essere usati tutti gli altri canali, quali fax, email, ecc...

12.2 - L'utente che violerà questo divieto verrà bannato definitivamente dal Forum e verranno cancellati i messaggi accusatori, anche se si tratta solo di "opinioni in buona fede".

Le dispute per eventuali calunnie e diffamazioni verranno regolamentate dal Giudice competente.

12.3 - E’ discrezione della Direzione di eFiori.com stabilire insindacabilmente quando un messaggio o una discussione viola il presente regolamento.
Visualizza altro
Visualizza di meno

informazioni per coltivazione violette africane saintpaulia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    informazioni per coltivazione violette africane saintpaulia

    cercando in rete siti di vendita di violette Saintpaulia ho trovato molto interessanti le informazioni di coltivazione che ho trovato in questo sito

    https://myviolet.com/easy-care

    vorrei condividerle con voi per averle sempre a portata di mano

    ecco le cure che vengono consigliate

    Consigli generali per coltivazione violette africane

    _Irrigazione: La cosa n. 1 da evitare è l'eccesso di acqua. Le violette amano il terreno umido, ma non fradicio. Dopo l'irrigazione scolare l'eccesso dopo 30 minuti e non lasciarli mai riposare in acqua. Questo danneggerà le radici. Temperatura dell'acqua: non annaffiare mai con acqua fredda, la temperatura ambiente è perfetta. Molte piante, comprese le violette africane, sono sensibili al cloro. Lascia che l'acqua del rubinetto rimanga aperta per 2 ore. evaporare. Innaffia dal basso per evitare che il liquido freddo si depositi sulle foglie, poiché ciò può causare danni alle macchie. Non usare mai acqua dolce.


    illuminazione Non posizionare mai al sole diretto. Luce solare sempre indiretta o filtrata. Un posto popolare è su un davanzale o un tavolo vicino a una finestra luminosa. L'esposizione nord/NW/NE è la migliore. La luce artificiale funziona bene per Optimara Violets e non è necessaria alcuna attrezzatura speciale. Due lampadine CFL (1500 lumen, $ 8), più 2 normali lampade da scrivania possono far crescere da 4 a 6 splendide violette su un tavolo
    .

    TEMP E UMIDITÀ:…Le violette africane godono all'incirca delle stesse temperature degli esseri umani tra 60 e 87F. Anche l'umidità è un fattore importante nella fioritura, le violette prosperano con un'umidità compresa tra il 40% e il 60%. Puoi aumentare l'umidità ambientale intorno alle piante raggruppandole insieme. Durante l'inverno l'aria può essere particolarmente secca all'interno. Posizionare un vassoio o due di acqua e sassi vicino alle piante è generalmente sufficiente per aumentare l'umidità.

    SUOLOUsa sempre terriccio di violetta africana, disponibile nella maggior parte dei garden center. Le violette prosperano in un terreno leggero, poroso e spugnoso, che consente alle radici di crescere liberamente. I livelli di pH nel terreno possono cambiare nel tempo, causando una minore fioritura, il livello di pH compreso tra 5,8 e 6,2 è l'ideale.

    RINVASO- Rinvasare la tua violetta africana in terreno fresco AV una volta all'anno per il corretto pH del terreno, super-salute e vitalità! Le violette africane sono raggruppate come mini da 2 pollici, semi-mini da 3 pollici, standard da 4 pollici e grandi da 6 pollici. Tieni più o meno in un vaso della stessa dimensione, magari spostandoti di 1 o 2 pollici per una pianta grande. Troppo terreno trattiene solo acqua in più che può andare acida. Le violette amano riempire il vaso di radici e fiorire meglio in questo modo.


    FIORITURA:Se la tua violetta africana non fiorisce da più di 5 settimane, ha bisogno di un cambio di condizioni. 1) Prova più luce o se non fioriscono in inverno a causa dei cambiamenti di illuminazione, posizionali sotto una lampada. 2) Annaffiature costanti, se la pianta si secca molto frequentemente probabilmente smetterà di fiorire. 3) Piante a crescita laterale o “a ventosa”. Nuove corone che si formano sui lati e piantine che emergono prosciugheranno l'energia utilizzata per la fioritura. Rimuovili per le migliori fioriture. 4) Umidità troppo bassa. Se è inferiore al 40%, le cime si formeranno ma si asciugheranno prima dell'apertura.

    PARASSITI:Tripidi: un parassita comune che si nutre di polline. Preferiscono scure le nostre violette viola. Se vedi del polline versato sui tuoi fiori, sbucciare (rimuovere tutti i fiori e le gemme) per 3 o 4 settimane su tutte le tue viole. Quando rifioriscono, i thips dovrebbero essere spariti. Se riappaiono frequentemente, potresti voler usare uno spray commerciale per controllarli. I moscerini possono diffondere funghi e malattie a fiori e radici. Se ronzano sulle tue viole, trova la loro fonte o usa un rimedio comune come l'aceto di mele con sapone per attirarle/intrappolarle.


    ho tradotto con il traduttore ,ho corretto sommariamente qualche parola tradotta con un significato un pò contorto , se ho fatto errori segnalatemeli grazie
    Ultima modifica di Silvana; 15-03-22, 12:18.
    Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
    (Immanuel Kant)

    Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
    (Anatole France)

    #2
    nello specifico per l'irrigazione

    In generale, le violette africane hanno bisogno di acqua quanto basta per mantenere il terreno umido, ma mai inzuppato. Troppa acqua lascerà le tue violette africane suscettibili a agenti patogeni mortali come Pythium, Root Rot e Crown Rot. L'eccesso di acqua può anche causare la denitrificazione, una condizione che impedisce alle piante di ottenere l'azoto di cui hanno bisogno.

    Migliori pratiche

    Mantieni il terreno umido per asciugarsi e lascia che il terreno intorno alle radici si asciughi prima di annaffiare per favorire la fioritura.
    Innaffia dal fondo con acqua a temperatura ambiente mettendo il vaso di plastica nell'acqua e lasciando che la pianta assorba l'acqua, ma non per più di 30 minuti.
    Evita di bagnare le foglie in quanto ciò può causare danni da spotting.
    Non usare mai acqua dolce. L'acqua dolce aumenta il contenuto salino, diminuendo la capacità della violetta africana di assorbire acqua e sostanze nutritive.
    Evitare l'uso di acqua altamente clorata.
    Per ottenere i migliori risultati, usa il cibo per piante viola come indicato.

    Suggerimenti
    Fornendo la giusta quantità di acqua, un buon dispositivo di autoirrigazione ridurrà notevolmente le possibilità di ottenere uno qualsiasi dei funghi mortali che fanno marcire le piante. Inoltre, poiché un buon dispositivo di irrigazione automatica irriga dal basso, elimina i potenziali rischi dell'irrigazione dall'alto, ovvero le macchie fogliari.

    Per garantire un'irrigazione corretta, consigliamo vivamente di utilizzare un dispositivo di autoirrigazione consigliato, come Optimara MaxiWell (per violette standard da 4 pollici), MiniWell (per miniature super da 1 pollice) o il contenitore Optimara WaterShip, un contenitore a prova di fuoriuscite , dispositivo di autoirrigazione per miniature da 2 pollici.

    Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
    (Immanuel Kant)

    Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
    (Anatole France)

    Commenta


      #3
      per l'illuminazione

      La quantità di luce che una viola africana riceve è importante per la sua salute e prestazioni generali. le Viole africane, come altre piante, hanno bisogno di luce per la fotosintesi.

      Le violette africane si esibiscono meglio quando ricevono molta luce solare indiretta.

      Le violette africane tollerano solo la luce del sole diretta molto presto o molto tardi il giorno, ma in tutti gli altri casi dovrebbe essere schermato dalla luce diretta del sole.

      Per i migliori risultati, posizionare le tue violette in una finestra dove riceveranno luce per gran parte del giorno, cioè una finestra con esposizione occidentale o meridionale.
      Regola i blinds o usa una tenda pura per filtrare parte della luce.

      Le violette africane smetteranno di fioritura e le sue foglie iniziano a girare gialle se non ricevono abbastanza luce solare. In tali circostanze, è anche probabile che la viola africana diventerà filante mentre sviluppa foglie e steli allungati.


      Risoluzione dei problemi
      Mentre la luce solare insufficiente può essere dannosa, troppa luce solare può anche causare problemi. Troppa luce solare produrrà macchie marroni sulle foglie e sulle foglie - essenzialmente dando la viola africana una scottatura solare. Troppa luce solare può anche causare abbattere le foglie e può trasformare le foglie variegate interamente verdi.

      Durante i mesi invernali, potresti aver bisogno di consentire alle tue violette africane di ottenere più luce solare di quanto normalmente riceverebbero.

      Ruota di un quarto la viola africana, circa una volta alla settimana o ogni volta che dai acqua.

      Se le violette africane non vengono ruotate in questo modo, inizieranno a piegarsi verso la luce per crescere più grandi sul lato più vicino alla fonte di luce
      Ultima modifica di Silvana; 15-03-22, 12:24.
      Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
      (Immanuel Kant)

      Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
      (Anatole France)

      Commenta


        #4
        per la temperatura

        In termini di temperatura, umidità e altri fattori di qualità dell'aria, le violette africane prosperano in un ambiente che la maggior parte delle persone considererebbe piacevole.
        Se ti senti a tuo agio, è probabile che le tue violette africane siano anche comode.
        Tuttavia, se le vostre vie africane sono esposte a temperature estreme, anche per un breve periodo di tempo, possono soffrire.

        Tenere la temperatura dell'aria attorno alle tue violette africane il più vicino possibile a 70 gradi F... circa o almeno 21 gradi (Non consentire a temperature di scendere al di sotto di 60 gradi..circa una minima di 15 gradi o salire sopra di 80 gradi....quindi una massima di 26 gradi)

        Prova a fornire le tue violette africane con almeno 50 - 60% di umidità.

        Temperature fredde: le temperature fredde lasciano vulnerabili africane vulnerabili a un patogeni così mortali come marciume corona, specialmente quando accompagnato da un'umidità eccessiva. Suggerimenti per violetti africani che sono stati esposti al freddo:

        Spostalo immediatamente in un luogo in cui la temperatura è calda.

        Rimuovere qualsiasi tessuto che è diventato buio e mormorato.
        Questo impedirà la diffusione del marciume.
        Interrompere l'irrigazione e la concimazione, ma mantenere un'elevata umidità impiegando il metodo della borsa. Posiziona la tua viola africana in un sacchetto di plastica trasparente e chiudi la parte superiore con un filo di filo.

        Tieni la viola insaccata per circa una settimana. A quel punto, dovrebbe essere sicuro restituire il tuo violetto africano a un normale programma di irrigazione e fertilizzazione.
        Temperature calde: quando la temperatura è troppo calda, la crescita delle piante diventerà Rangy (cioè, steli e foglie allungati), le foglie appariranno secche e raggrinzite e i fiori inizieranno a scendere. Suggerimenti per violetti africani che sono stati esposti a calore eccessivo:

        Se sai che la temperatura è troppo calda, ridurlo gradualmente a circa 70 gradi F.

        A seconda di quanto tempo il tuo viola africano è stato esposto a calore eccessivo, potrebbe essere necessario ridurre la frequenza con cui riceve acqua.
        Bassa umidità come con temperature relativamente calde, l'umidità è vitale per la salute delle violette africane. Nel loro habitat nativo, l'umidità relativa è generalmente circa il 70 - 80%.

        Utilizzare un dispositivo auto-irrigazione, come l'impermeata, che si basa sulla stuoia capillare per disegnare acqua nel terreno.
        Mettere i contenitori di acqua intorno alle piante. L'evaporazione aumenta il contenuto d'acqua nell'aria che circonda le vie violette.
        Considerare l'utilizzo di un umidificatore. Questo sarà probabilmente più necessario durante i mesi invernali che durante l'estate.
        Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
        (Immanuel Kant)

        Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
        (Anatole France)

        Commenta


          #5
          per la fioritura

          Se la tua viola africana non è fiorita in più di 5 settimane, allora ha bisogno di un cambiamento in condizioni. Le 5 migliori cose da controllare sono:

          1) Prova più luce o se non fioriscono in inverno a causa di cambiamenti di illuminazione, quindi posizionare sotto una lampada.
          2) Annaffiatura coerente, se la pianta diventa spesso asciutta spesso, probabilmente smetterà di fioritura.
          3) Crescita laterali o piante "ventose". Nuove corone che si formano sui lati e le piante del bambino emergenti drenano l'energia utilizzata per la fioritura. Rimuovili per le migliori fioriture.
          4) PH del terreno troppo alto o basso. Se il tuo viola è stato nello stesso terreno per oltre un anno, il PH potrebbe essere cambiato, ri-pentola ogni 8 mesi a 1 anno (con terreno viola africano) per una salute robusta.
          5) Troppo bassa umidità. Se è inferiore al 40%, allora i boccioli si formeranno ma si asciugheranno prima dell'apertura.


          Punte di fioritura

          ♥ sperimenta un po '. Prova una diversa finestra o fonte di luce, assicurarsi che l'AV ottiene solo la luce solare indiretta, mai pieno.

          ♥ La luce artificiale va bene, una piccola lampada fluorescente è una luce sufficiente per la maggior parte delle varietà, le luci a LED funzionano anche abbastanza bene.

          ♥ Se le nuove fioriture non appaiono entro 3 settimane, prova una posizione o una finestra diversa e verificare che l'annaffiamento sia coerente.

          ♥ Mantenere il terreno umido ma non lasciare stare in acqua. Lasciare asciugare solo un po 'tra annaffiature. Non lasciare mai che il terreno si asciughi a secco, sparare per anche, umidità coerente.

          ♥ Per semplificare l'annaffiatura, utilizzare un sistema di irrigazione automatica a base di stoppino.

          ♥ Se ancora nessuna fioritura o fioritura iniziano ma asciugarsi - controllare i livelli di umidità. AVS ha bisogno di circa il 50% di umidità relativa al fiore. Evita le aree di drafty.

          ♥ Aria troppo secca? Posizionare ciottoli in un vassoio poco profondo di acqua e mettere accanto al vostro AV, o posizionarsi in cima, seduto sulle rocce (non toccando l'acqua). L'evaporazione fornirà abbastanza umidità per le esigenze della pianta.

          ♥ PH del suolo può essere il problema. I processi naturali in suolo e sali da fertilizzanti e acqua possono cambiare pH nel tempo. Le violette di re-pentola con terreno AV fresco ogni 6 falene a 1 anno per incoraggiare più fioriture. Tenere in pentola da 4 "a 6", a loro piace rimanere rilegati al root.

          ♥ Estrarre eventuali foglie morte o vecchi steli di fiori per mantenere la tua viola sana. Separare o rimuovere e polloni. (corone secondarie)

          Non tutte le violette africane risponderanno allo stesso tempo a condizioni di luce e temperatura. Una volta che trovi ciò che funziona per il tuo, tienilo coerente e sarai ricompensato dal ciclo dopo il ciclo di fiori colorati e felici!


          Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
          (Immanuel Kant)

          Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
          (Anatole France)

          Commenta


            #6
            terreno di cultura


            Selezionare il terreno a destra è fondamentale per il successo della tua viola africana.

            I missili pesanti possono facilmente schiacciare le radici delle violette africane. Inoltre, poiché i composti pesanti trattengono tanta acqua, tendono a lasciare le violae africane vulnerabili a tali patogeni mortali come marciume corona, root road e pithium.
            Per dare alla tua viola africana un buon inizio Seguire queste semplici linee guida:

            Un buon terreno per le violette africane sarà molto leggero e poroso. Questo migliora l'aerazione, mantenendo il suolo umido, ma non inzuppato.

            Per violetti africane, il PH dovrebbe essere compreso tra 5,8 e 6.2. Questo è ancora leggermente acido, ma molto vicino a neutro.
            Il pH di un terreno no deve essere nè è troppo alto nè troppo basso, perchè altrimenti le violette africane non possono assorbire adeguatamente i nutrienti.

            E' improbabile che il terreno non contenga microrganismi scortesi, può tuttavia essere prudente, per curare il terreno prima di esporlo alle vostre violazioni africane ,un processo di sterilizzazione . Il processo per il trattamento del terreno in potting è chiamato pastorizzazione.

            Per pastorizzare il terreno in potting, deve essere riscaldato a 180 gradi F ( 82 gradi ) per 30 minuti.

            Questo può essere fatto semplicemente sigillando il terreno in potting in un foglio di alluminio pesante posizionandolo nel tuo forno.

            Inserendo un termometro a base di carne attraverso il foglio di alluminio, è possibile monitorare la temperatura del terreno.

            Una volta che la temperatura raggiunge 180 gradi F, continuare a scaldarla per 30 minuti.

            Quando il processo è completo, rimuovere il terreno in pozzetto dal forno e lasciarlo raffreddare

            . Una volta che ha sufficientemente raffreddato, è necessario sigillarlo in un sacchetto di plastica o ad un altro contenitore a tenuta d'aria per prevenire la contaminazione.
            Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
            (Immanuel Kant)

            Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
            (Anatole France)

            Commenta


              #7
              a proposito di rinvaso

              Molti coltivatori di successo delle viole africane raccomandano di coltivare con un terreno fresco in rinvasato, due volte l'anno.
              Per lo meno, una viola africana dovrebbe essere travasata se il terreno è stato lo stesso per oltre un anno.

              L'accumulo di sali da fertilizzanti e processi chimici naturali altera il pH del suolo nel tempo, portando a meno fioritura.

              Puoi rinvasare una viola africana nella stessa tazza pentola o una leggermente più grande.
              Non andare più di pochi centimetri più grandi del tuo contenitore originale.
              Le violette vogliono contenitori abbastanza poco profondi e non un suolo in eccesso ,altrimenti possono ospitare radici mortali.

              Il processo di ripartizione di una viola africana in un vaso più grande è chiamato accantonamento, è molto facile da fare e richiede pochissimo tempo.
              Uno dei metodi più comunemente usati per la poting up è chiamato vaso di muffa.
              Mentre il metodo è molto semplice, riduce anche il potenziale di shock causato da refunzione.

              Il tuo primo passo è selezionare un piatto appropriato e un buon terreno . Dopo averlo fatto, prendi la tua nuova pentola e metti abbastanza terreno in potting in basso per compensare la differenza di altezza.
              Ad esempio, se il tuo vaso corrente è di altezza 2-1 / 2 pollici, e il tuo nuovo vaso è di 3 pollici di altezza, quindi la differenza di altezza è di 1/2 pollice.
              Pertanto, è necessario mettere 1/2 pollice di terreno in potting in fondo alla tua nuova pentola. (Nota: mentre prepari la tua nuova pentola, tieni presente che il livello del suolo finale dovrebbe essere di circa 1/2 a 3/4 di pollice sotto il bordo del piatto.

              Dopo aver messo il terreno in fondo alla tua nuova pentola, rimuovi la tua viola africana dal suo piatto corrente. Per fare questo, posiziona semplicemente la mano sulla parte superiore del piatto in modo che la corona della pianta sia tra le dita. Quando lo fai, fai attenzione a non danneggiare nessuna delle foglie o dei steli. Quindi, gira il vaso capovolto. Se il piatto è di plastica, dovrai solo spingere sul fondo di esso per allentare la radice. Se il piatto è argilla, tocca delicatamente sul fondo del piatto per allentare la radice.

              Una volta che si è finito bagnare bene Molti coltivatori lo raccomandano, affermando che l'aumento dell'umidità aiuta le violette africane a recuperare da qualsiasi shock transplant.

              Per fare questo, posizionare la viola africana in un sacchetto chiaro e plastica che è abbastanza grande da ospitare la pianta senza danneggiare le foglie o gli steli.
              Sigillare la borsa con un filo di filo. Tieni la tua viola nella borsa per una settimana. Dopo aver rimosso il viola dalla borsa, sarà sicuro riprendere il normale programma di irrigazione e fertilizzante.
              Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
              (Immanuel Kant)

              Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
              (Anatole France)

              Commenta


                #8
                fertilizzazione

                Il cibo per le violette è un fertilizzante specificamente formulato per violette africane.
                Un buon fertilizzante dovrebbe avere approssimativamente uguali quantità dei nutrienti primari:

                azoto (importante per la crescita di foglie e steli),
                fosforo (AIDS per sviluppare radici e fiori sani)
                e potassio (conferisce all'energia della pianta a crescere).
                Questi elementi si trovano normalmente sull'etichetta anteriore e apparirà, ad esempio, come 14-12-14.


                14-12-14 è la formula raccomandata per violette africane standard, come quelle cresciute in vasi da 3 pollici o più grandi.

                Per la coltivazione di miniature di Optimara (vasi da 2 pollici o meno) si consiglia un fertilizzante con un 7-9-5 NPK.

                Quando si sceglie un cibo per le viole, assicurarsi che sia solubile in acqua al 100%. Le polveri solubili e i liquidi concentrati sono più spesso raccomandati.

                I fertilizzanti a sgancio rapido sono preferiti per fertilizzanti a rilascio del tempo (chiamati anche fertilizzanti a rilascio lento o rilascio controllato).

                Per evitare di sovra fertilizzare e i problemi associati, seguire sempre le istruzioni fornite con il fertilizzante.

                È importante inzuppare il terreno circa quattro volte all'anno (o circa ogni tre mesi).

                Ciò laverà via tutti sali in eccesso fertilizzanti che si sono accumulati nel terreno, ripristinando il corretto equilibrio degli elementi che hanno bisogno di violenze africane.

                Molti fertilizzanti che sono stati etichettati per violetti africani, infatti, contengono impurità che possono essere dannose per le violette.
                L'urea, ad esempio, è una fonte comunemente usata di azoto. Mentre è spesso più economico da usare rispetto ad altre fonti di azoto, l'urea è nota per causare la bruciatura delle radici sulle violette africane.
                Quando si seleziona un fertilizzante adatto per violette africane, assicurarsi che non contenga l'azoto di urea.
                Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
                (Immanuel Kant)

                Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
                (Anatole France)

                Commenta


                  #9
                  parassiti e patogeni

                  Come con altre piante, le violette africane possono cadere vittima di un certo numero di parassiti e patogeni. In quasi tutti i casi, impedendo loro è più facile che trattarli. (Per maggiori dettagli su specifici parassiti e patogeni, vedi Doctor Optimara.)

                  Disinfettare contenitori , strumenti e terreno in pozzetto prima di usare immergendoli in una soluzione di candeggina del 10%.

                  Rimuovere eventuali fiori o foglie Molti parassiti si nutrono o si rifugiano sotto la sostanza in decomposizione della pianta e ha trascorso foglie e fiori possono anche attirare funghi come botrytis e pithium (marciume corona).

                  Quando possibile, evitare di annaffiare dall'alto.

                  Assicurati che le tue violette africane siano piantate nel tipo corretto di contenitore e che la dimensione del vaso non è troppo grande.
                  Utilizzare sempre un contenitore leggermente poco profondo

                  Attenersi a un programma di irrigazione coerente e non lasciare asciugare completamente il terreno prima di annaffiare.

                  Sii vigile alla presenza di qualsiasi falena o altri insetti che potrebbero essere entrati a casa tua.

                  Mentre molti insetti adulti non si nutrono di violette africane, le loro larve lo fanno.

                  Mantenere sempre una buona circolazione dell'aria intorno alle tue piante.


                  Quando compare, prendi in considerazione l'aggiunta di terra diatomacea al terreno in potting. La terra diatomacea è una sostanza completamente inerte e non volatile che si è dimostrata efficace nel rispondere a determinati parassiti , come gli insetti meay del terreno. Il rapporto consigliato è 1/4 cucchiaio di terra diatomea per ogni litro di terreno.

                  Se sospetti che una viola africana sia influenzata da parassiti o malattie, il tuo primo passo è isolarlo. Ciò impedirà ad altri impianti di essere colpiti. Il tuo prossimo passo è determinare la causa. Se non sei sicuro, consulta Doctor Optimara. Sulla base dei sintomi, Doctor Optimara può diagnosticare rapidamente il problema e fornirti opzioni di trattamento.

                  Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
                  (Immanuel Kant)

                  Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
                  (Anatole France)

                  Commenta


                    #10
                    pulizia della pianta

                    Una buona routine di toelettatura è importante. Aiuterà a mantenere le vostre violette africane bellissime oltre a tenerle sane.
                    Se fatto su base regolare, la toelettatura richiede pochissimo tempo.
                    Per mantenere una routine coerente, molti raccomandano di governare le tue violette africane come parte del tuo normale programma di irrigazione.

                    Essere particolarmente vigile per cancellare qualsiasi goccia di acqua che può rimanere sulle foglie della corona.
                    L'acqua sulle foglie o sulla corona tende a lasciare residui che possono promuovere la crescita di alcuni funghi che sono particolarmente mortali.

                    La polvere e la sporcizia sulle foglie possono essere puliti con un panno morbido e umido.

                    Per altri detriti, potresti voler usare un pennello morbido, come un piccolo pennello.

                    Le foglie e i fiori danneggiati dovrebbero essere rimossi con un coltello affilato.

                    foglie e fiori appassiti o marci possono incoraggiare il marciume, che può diffondersi in parti sane della vostra viola africana.

                    Mentre governi le tue violette africane, sii alla ricerca di ogni anomalia. Se stai cercando di mantenere la simmetria di una pianta a corona singola, i polloni dovrebbero essere rimossi non appena li vedi.

                    Infine, la tua routine di toelettatura dovrebbe sempre includere un'ispezione per insetti e altri parassiti.
                    Spesso, i parassiti stessi saranno chiaramente visibili

                    L'aspetto di qualsiasi caratteristica insolita, sulle vostre vie africane, dovrebbe essere motivo di ulteriori indagini.

                    Consultare Doctor Optimara per identificare eventuali problemi e opzioni di trattamento efficaci.

                    Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
                    (Immanuel Kant)

                    Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
                    (Anatole France)

                    Commenta


                      #11
                      Grazie Silvana, molto, moooolto esauriente

                      Commenta


                        #12
                        Tempo fa avevo fatto una ricerca per trovare le discussioni e esperienza dei nostri formusti e avevo aperto questo thread: https://giardinaggio.efiori.com/foru...aulia-ionantha

                        E' tutto nella prima discussione, per il resto niente di nuovo, le mie crescono, ho trovato un equilibrio e non ho più perdite tranne una.

                        Commenta


                          #13
                          Grazie Rosmarie .. .la cercavo questa discussione ma non la ritrovavo
                          Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
                          (Immanuel Kant)

                          Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce.
                          (Anatole France)

                          Commenta


                            #14
                            L'ho ritrovata digitando Saintpaulia e non violetta...

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X