il crupino ha fatto il compleanno e volevo realizzare una torta diversa (mi secco a fare sempre le stesse cose...
)
ho trovato questa ricetta che vale proprio la pena di realizzare almeno una volta
per 8/10 persone (dipende se sono a dieta o no...
)
ingredienti per i due biscotti morbidi:
150 gr nocciole tostate e macinate fini
100 gr burro morbido
40 gr farina 00
4 albumi
90 gr zucchero
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
ingredienti per il ripieno:
300 gr ricotta buona non troppo morbida, al limite farla colare un po' o se non si ha tempo, strizzarla in un tovagliolo
300 gr panna da montare
140 gr zucchero semolato
succo di mezzo limone
150 gr pere sciroppate
1 cucchiaino estratto di vaniglia
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
cominciamo con i biscotti morbidi... la ricetta dice di preparare l'impasto e poi dividerlo in due tortiere dal bordo sganciabile da 24 cm e infornarle insieme
io trovo che avere due tortiere dal bordo sganciabile dello stesso diametro sia uno spreco di denaro e soprattutto di spazio
ho diviso gli ingredienti a metà e ho preparato e poi cotto prima un biscotto, fatto raffreddare e poi preparato e messo a cuocere l'altro nella stessa tortiera, voi fate come potete e volete tanto il procedimento è lo stesso solo svolto in ciotole più piccole
lavorate in una ciotola il burro morbido con lo zucchero, quando diventa crema aggiungere le nocciole tritate fini, poi la farina setacciata con il lievito

a questo punto montate gli albumi a neve abbastanza soda e incorporateli all'impasto mescolando sempre dal basso verso l'alto per non smontarli

amalgamate tutto bene e versate in una teglia se li fate in due volte o in due teglie se fate tutto insieme, in forno caldo a 180° per 18/20 minuti scarsi controllando dopo una dozzina di minuti che non colorisca troppo, in tal caso abbassate un filo il forno
tirate fuori e mettete a raffreddare su una gratella per qualche minuto, poi sganciate il bordo ed estraete il biscotto morbido con tutta la carta sul fondo (sapete come mettere la carta nel fondo sganciabile, sì?
mettete un quadrato di carta sul fondo che fuoriesca dal diametro e poi ci agganciate sopra il bordo in modo che la carta sia bloccata dallo stesso, ritagliate l'eccedenza)

a questo punto procediamo con il ripieno
prendiamo le pere sciroppate e le tagliamo a strisce e poi a cubetti piccoli e le mettiamo da parte
ammorbidiamo la ricotta e lo zucchero con le fruste del moulinex (in questo caso il minipimer è esagerato in quanto verrebbe troppo cremosa e più liquida e non si sentirebbero proprio più i granulini della ricotta, aggiungiamo il succo del mezzo limone e la vaniglia e mettiamo da parte la crema
montiamo la panna abbastanza soda e incorporiamola alla crema poco alla volta sempre con il solito movimento dal basso verso l'alto, aggiungiamo le pere e amalgamiamo il tutto
a questo punto montiamo il dolce: riprendiamo la nostra teglia dal bordo sganciabile chiuso e foderiamo il bordo con carta forno della sua altezza, mettiamo dentro con attenzione il primo biscotto poi versiamo e pareggiamo la crema dopo di che mettiamo sopra l'altro biscotto schiacciandolo un po' per eliminare eventuali vuoti
coprire con dell'alluminio e mettere in frigo per almeno 6 ore, se si fa il giorno prima è meglio ancora
ricordarsi di maneggiare con attenzione il biscotto perchè è morbido, appunto
quando è il momento di portare in tavola, sganciare il bordo, togliere la carta forno intorno, far scivolare sul piatto e spolverare di zucchero a velo in superficie
questo è il risultato finale


la sera a cena, era rimasto a stento questo solo perchè avevo detto in anticipo che volevo portare indietro una fetta


se avete tempo e voglia potete sciroppare voi la pera e vi assicuro che viene più buona anche se... si fa più in fretta con quelle nel barattolo
se ne avete voglia:
1 pera abate tagliata a tocchettini piccoli
50 gr zucchero
succo di mezzo limone
1 noce di burro
versare tutto in un pentolino con il fondo spesso e lasciar cuocere a fuoco dolce sinchè non si ammorbidiscano i tocchetti, lasciar raffreddare e poi versare in un colino per eliminare il sughetto
utilizzarle poi come le sciroppate

ho trovato questa ricetta che vale proprio la pena di realizzare almeno una volta

per 8/10 persone (dipende se sono a dieta o no...

ingredienti per i due biscotti morbidi:
150 gr nocciole tostate e macinate fini
100 gr burro morbido
40 gr farina 00
4 albumi
90 gr zucchero
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
ingredienti per il ripieno:
300 gr ricotta buona non troppo morbida, al limite farla colare un po' o se non si ha tempo, strizzarla in un tovagliolo
300 gr panna da montare
140 gr zucchero semolato
succo di mezzo limone
150 gr pere sciroppate
1 cucchiaino estratto di vaniglia
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
cominciamo con i biscotti morbidi... la ricetta dice di preparare l'impasto e poi dividerlo in due tortiere dal bordo sganciabile da 24 cm e infornarle insieme
io trovo che avere due tortiere dal bordo sganciabile dello stesso diametro sia uno spreco di denaro e soprattutto di spazio

lavorate in una ciotola il burro morbido con lo zucchero, quando diventa crema aggiungere le nocciole tritate fini, poi la farina setacciata con il lievito

a questo punto montate gli albumi a neve abbastanza soda e incorporateli all'impasto mescolando sempre dal basso verso l'alto per non smontarli

amalgamate tutto bene e versate in una teglia se li fate in due volte o in due teglie se fate tutto insieme, in forno caldo a 180° per 18/20 minuti scarsi controllando dopo una dozzina di minuti che non colorisca troppo, in tal caso abbassate un filo il forno
tirate fuori e mettete a raffreddare su una gratella per qualche minuto, poi sganciate il bordo ed estraete il biscotto morbido con tutta la carta sul fondo (sapete come mettere la carta nel fondo sganciabile, sì?


a questo punto procediamo con il ripieno
prendiamo le pere sciroppate e le tagliamo a strisce e poi a cubetti piccoli e le mettiamo da parte
ammorbidiamo la ricotta e lo zucchero con le fruste del moulinex (in questo caso il minipimer è esagerato in quanto verrebbe troppo cremosa e più liquida e non si sentirebbero proprio più i granulini della ricotta, aggiungiamo il succo del mezzo limone e la vaniglia e mettiamo da parte la crema
montiamo la panna abbastanza soda e incorporiamola alla crema poco alla volta sempre con il solito movimento dal basso verso l'alto, aggiungiamo le pere e amalgamiamo il tutto
a questo punto montiamo il dolce: riprendiamo la nostra teglia dal bordo sganciabile chiuso e foderiamo il bordo con carta forno della sua altezza, mettiamo dentro con attenzione il primo biscotto poi versiamo e pareggiamo la crema dopo di che mettiamo sopra l'altro biscotto schiacciandolo un po' per eliminare eventuali vuoti
coprire con dell'alluminio e mettere in frigo per almeno 6 ore, se si fa il giorno prima è meglio ancora

ricordarsi di maneggiare con attenzione il biscotto perchè è morbido, appunto

quando è il momento di portare in tavola, sganciare il bordo, togliere la carta forno intorno, far scivolare sul piatto e spolverare di zucchero a velo in superficie
questo è il risultato finale


la sera a cena, era rimasto a stento questo solo perchè avevo detto in anticipo che volevo portare indietro una fetta


se avete tempo e voglia potete sciroppare voi la pera e vi assicuro che viene più buona anche se... si fa più in fretta con quelle nel barattolo
se ne avete voglia:
1 pera abate tagliata a tocchettini piccoli
50 gr zucchero
succo di mezzo limone
1 noce di burro
versare tutto in un pentolino con il fondo spesso e lasciar cuocere a fuoco dolce sinchè non si ammorbidiscano i tocchetti, lasciar raffreddare e poi versare in un colino per eliminare il sughetto
utilizzarle poi come le sciroppate
Commenta